Quali sono gli ormoni della crescita dei capelli?

Gli ormoni della crescita dei capelli sono generalmente considerati androgeni a predominanza maschile come testosterone e androsterone, che sono steroidi prodotti naturalmente nel corpo. Gli ormoni sono secreti dalle ghiandole endocrine, ma possono anche essere prodotti sinteticamente. Sia i corpi maschili che quelli femminili producono androgeni, ma hanno un’espressione pi? dominante nei maschi.

L’irsutismo, il processo di eccessiva crescita dei capelli nelle donne, ? generalmente causato dalla conversione di androgeni deboli in pi? forti per una variet? di ragioni fisiologiche. Al contrario, quando il testosterone viene convertito nel corpo maschile in diidrotestosterone (DHT), che ? un’altra forma di ormone, pu? portare alla perdita di capelli negli uomini. L’esempio pi? importante del ruolo del DHT tra gli ormoni della crescita dei capelli ? che provoca l’espressione della calvizie maschile.

Gli ormoni femminili come gli estrogeni hanno l’effetto opposto sulla crescita dei capelli, sopprimendolo. Sia gli estrogeni che il testosterone sono comunemente indicati come ormoni “sessuali” perch? attivano le caratteristiche sessuali negli uomini e nelle donne durante la pubert? e oltre. Nel caso delle donne, gli estrogeni riducono la produzione di peli corporei e peli del viso, mentre allo stesso tempo agiscono nel ruolo opposto di proteggere le donne dallo sviluppo della calvizie maschile negli anni successivi. Con l’avanzare dell’et? delle donne, tuttavia, la concentrazione di estrogeni nel corpo tende a diminuire, il che pu? portare a un diradamento dei capelli sulla testa e ad una limitata crescita dei capelli su altre parti del corpo. La menopausa e la pre-menopausa sono momenti chiave in cui i livelli di estrogeni possono diminuire, ma non tutti i cambiamenti nei peli del corpo possono essere ricondotti a squilibri ormonali.

Gli ormoni possono svolgere ruoli complicati nel corpo, essendo responsabili della promozione e della soppressione della stessa condizione a seconda delle circostanze. Gli ormoni della crescita dei capelli tendono anche ad essere una forma onnicomprensiva per la crescita o la soppressione dei capelli, quando anche condizioni come problemi alla tiroide e problemi di salute come infezioni e malattie recentemente contratte possono influenzare la crescita dei capelli. La calvizie negli uomini, ad esempio, ? fortemente legata a fattori genetici in alcuni segmenti della popolazione. I geni sul cromosoma X negli uomini in prossimit? dei geni del recettore degli androgeni fungono da fattore chiave per la caduta dei capelli.

Questi ormoni della crescita dei capelli ben noti svolgono anche altre funzioni chiave nel corpo. Il testosterone, presente sia negli uomini che nelle donne, ? un componente necessario della sana funzione riproduttiva. Il progesterone, che ? un ormone chiave nell’utero delle donne in gravidanza, ? anche collegato ai cambiamenti della crescita dei capelli. Il DHT, che ? l’ormone primario responsabile della caduta dei capelli negli uomini, ? anche collegato alla salute della prostata e il suo squilibrio nel corpo maschile pu? provocare il cancro alla prostata.