I beccucci di grondaia, o pluviali, sono le sezioni di grondaie per tetti progettate per rimuovere l’acqua dalla sommit? di un edificio e depositarla nel terreno, in un dispositivo di contenimento dell’acqua o in un sistema di drenaggio. Questi sistemi sono importanti per la longevit? e la sicurezza dei tetti e sono estremamente utili per garantire la riduzione dei danni causati dall’acqua anche al livello del suolo dell’edificio. Un sistema di grondaie completo ha diversi componenti, compresi i ganci e i beccucci della grondaia, nonch? le grondaie stesse. Le dimensioni e lo stile architettonico dell’edificio giocheranno un ruolo enorme nel tipo e nelle dimensioni delle grondaie scelte. Anche i beccucci per grondaie e altri componenti per grondaie sono disponibili in un’ampia variet? di materiali.
Una cosa che quasi tutti i sistemi di grondaie hanno in comune ? il design in sezione del sistema completo. Le grondaie sono pezzi di metallo di forma semitonda o quadrata progettati per essere appesi al lato di un edificio dove l’acqua pu? scorrere facilmente dal tetto. Questi pezzi sono fissati con ganci per grondaie, spesso realizzati con lo stesso metallo delle grondaie, che vengono utilizzati per fissare i pezzi di grondaia alla fascia della struttura. I beccucci di grondaia sono pezzi di grondaia chiusi che sono collegati ai pezzi di grondaia primari e sono installati per scorrere verticalmente lungo l’edificio. Questo componente ? in atto per fornire un luogo dove defluire l’acqua.
Il tipo di sistema di grondaie installato per qualsiasi edificio dipender? dalle dimensioni e dal tipo di struttura. La maggior parte delle case pu? essere sufficientemente protetta con grondaie larghe 5 pollici (circa 12.7 cm) complete di beccucci di grondaia che misurano 3 o 4 pollici (circa 7.62 o 10.16 cm) di diametro. Gli edifici commerciali pi? grandi avranno bisogno di grondaie e beccucci di grondaia pi? grandi con misure in genere di circa 6 pollici di larghezza (circa 15.24 cm) e da 3 a 6 pollici (da circa 7.62 a 15.24 cm) di diametro, rispettivamente. Molti esperti del settore suggeriscono l’utilizzo di paraneve per le aree soggette a forti nevicate, poich? questa precauzione aiuta a preservare la vita delle grondaie e fornisce una maggiore protezione alla struttura.
Alcuni tipi comuni di materiali utilizzati per i sistemi di grondaie includono acciaio zincato, rame, acciaio verniciato e alluminio. Sono offerti anche sistemi di grondaie facili da installare e agganciabili; questi sistemi sono in genere realizzati in vinile e sono la scelta preferita di molte persone che scelgono di installare da soli il sistema di grondaie. Indipendentemente dal materiale utilizzato nella costruzione, la maggior parte dei beccucci e dei sistemi di grondaia pu? essere acquistata con protezioni in rete e altri accessori per tenere lontani i detriti e semplificare la manutenzione e la riparazione.