Le scuole di recitazione possono fornire agli aspiranti attori una conoscenza approfondita della professione di recitazione e della sua storia. Le scuole possono aiutare i potenziali attori ad affinare le loro capacit? di recitazione e prepararsi a carriere entusiasmanti in un settore competitivo. Esistono molti tipi diversi di scuole di recitazione, formali e informali, orientate verso diversi stili di recitazione, discipline e livelli di recitazione. Selezionare la giusta scuola di recitazione ? una questione di ricerca sulla posizione della scuola, il suo accreditamento, la sua credibilit? nel settore, i corsi offerti, gli istruttori che conducono i corsi e le esperienze degli ex studenti.
L’ubicazione di una scuola di recitazione ? una considerazione importante, poich? le scuole di recitazione situate vicino a centri di teatro, cinema e televisione possono offrire agli studenti una maggiore visibilit? del settore, interazione professionale e opportunit? di carriera. ? comune che tali scuole abbiano professionisti del settore in visita che svolgono lezioni di recitazione e seminari o tengono lezioni su base regolare. Oltre all’ubicazione, l’accreditamento ? un fattore da considerare, poich? significa che la scuola di recitazione soddisfa gli standard stabiliti da un’agenzia di accreditamento nazionale o regionale appropriata.
I requisiti di ammissione per le scuole di recitazione formale, in particolare quelli noti come The Juilliard School, possono essere piuttosto rigorosi. Gli studenti sono tenuti a preparare monologhi per un’audizione e potrebbe anche essere necessario partecipare a un colloquio personale. Poich? gli spazi sono generalmente limitati, vengono accettati solo gli studenti pi? talentuosi e qualificati. Questi programmi possono essere costosi, ma sono disponibili aiuti finanziari e borse di studio. Le scuole di recitazione informale possono essere pi? aperte a tutti i visitatori, ma un gran numero di persone che frequentano un corso di recitazione pu? limitare l’interazione studente-istruttore.
I corsi di recitazione possono variare da corsi di laurea quadriennali a programmi di certificazione pi? brevi o corsi non certificati. Alcuni programmi consentono agli studenti di frequentare corsi di recitazione per principianti, intermedi o avanzati in base al loro livello di abilit?. I corsi di recitazione possono concentrarsi su specifiche discipline di recitazione, ad esempio teatro, cinema e televisione, e su specifici stili di recitazione, ad esempio metodo di recitazione, tecnica di Cechov e tecnica di Meisner. La recitazione metodica implica arrivare alla radice emotiva del personaggio, la tecnica Chekhov riguarda la guida delle emozioni attraverso il movimento e la tecnica Meisner consiste nel prendere spunti dagli altri attori e reagire con spontaneit? ed emozione genuina.
Gli studenti possono imparare come scomporre sceneggiature diverse e come recitare scene diverse e trucchi tecnici che possono far risaltare la loro recitazione. L’allenamento pu? riguardare inflessione vocale, movimento del corpo e presentazione sul palco. Alcune lezioni di recitazione o di recitazione possono offrire un’esperienza a bordo macchina per aiutare gli studenti a sentirsi a proprio agio con la macchina da presa, e questo ? sempre un vantaggio per un potenziale modello o attore.