Quali sono i diversi tipi di sistemi di riconoscimento dell’iride?

I sistemi di riconoscimento dell’iride sono dispositivi che scansionano l’iride di un individuo al fine di stabilire l’identit? dell’individuo, solitamente per motivi di sicurezza. Tali sistemi si basano principalmente sull’uso di telecamere che utilizzano la luce infrarossa per generare immagini altamente dettagliate dei modelli unici nell’iride di un individuo. I sistemi di riconoscimento dell’iride sono utilizzati in una variet? di impostazioni diverse, tra cui il controllo dell’immigrazione, la sicurezza aeroportuale e persino al posto delle password per i siti su Internet. I sistemi di sicurezza basati sul riconoscimento dell’iride sono, se usati correttamente, almeno altrettanto efficaci degli scanner di impronte digitali per identificare le persone senza ambiguit?. Inoltre, quando si sviluppa un modello per il riconoscimento di un individuo, raramente ? necessario aggiornare quel modello durante la vita dell’individuo.

I componenti utilizzati nei diversi sistemi di riconoscimento dell’iride possono differire in base alla qualit? e all’applicazione dei sistemi. Potrebbero, ad esempio, utilizzare la luce a infrarossi o visibile durante la generazione di immagini. Le immagini generate vengono gestite attraverso algoritmi sottoposti a complesse analisi matematiche al fine di verificare in modo conclusivo l’identit? di un individuo. Gli algoritmi ei metodi matematici utilizzati variano in base al tipo e alla qualit? del dispositivo ottico utilizzato per raccogliere l’immagine dell’iride dell’individuo. Alcuni sistemi di riconoscimento dell’iride sono immobili mentre altri sono dispositivi palmari, spesso collegati in rete a un database esterno contenente modelli utente.

La luce infrarossa o visibile pu? essere utilizzata nei sistemi di riconoscimento dell’iride. I sistemi basati sulla luce del vicino infrarosso, o NIR, sono i pi? comuni perch? la luce del vicino infrarosso non genera riflessi che possono rendere difficile il riconoscimento dell’iride. Sfortunatamente, le immagini NIR mancano di qualsiasi informazione sulla colorazione dei pigmenti, quindi gli algoritmi di riconoscimento devono basarsi interamente su modelli non correlati al colore. Il riconoscimento dell’iride basato sulla luce visibile rileva la pigmentazione, quindi i sistemi di riconoscimento sono in grado di utilizzare modelli di colore, che possono rendere l’identificazione molto pi? semplice perch? i modelli di pigmentazione contengono una grande quantit? di informazioni che possono essere utilizzate per il riconoscimento. I riflessi di luce visibili in questi sistemi, tuttavia, possono causare una notevole quantit? di rumore nelle immagini raccolte.

Molti sistemi di riconoscimento dell’iride sono combinati con altri sistemi di identificazione biometrica o altri metodi di verifica dell’identificazione per una maggiore sicurezza. Le possibilit? che un sistema combinato di identificazione dell’impronta digitale e dell’iride venga aggirato sono piuttosto ridotte, in particolare se ? richiesta anche un’identificazione alternativa, come un passaporto o una password. Altri sistemi, tuttavia, si affidano interamente ai sistemi di riconoscimento dell’iride perch? hanno un potenziale molto basso di identificazione errata.