L’installazione del muro a secco ? un processo abbastanza semplice utilizzato per fissare i fogli del muro a secco al muro. Questi fogli possono essere utilizzati per creare nuove pareti e formare soffitti. Esistono due modi principali per fissare il muro a secco alla struttura: chiodi e viti. Un progetto di installazione del muro a secco ? un ottimo modo per migliorare la tua casa e convertire lo spazio aperto in spazio vitale.
Ci sono piccole e grandi aziende che aiuteranno con l’installazione del muro a secco. Queste aziende si trovano spesso nel settore delle ristrutturazioni o delle costruzioni, poich? questo tipo di lavoro richiede mestieri qualificati, pratica e abilit? fisica per essere completato. Molti progetti di installazione del muro a secco possono essere completati dal proprietario della casa, usando un po ‘di ingegnosit? e fatica.
Sebbene il muro a secco possa essere installato con chiodi, il metodo preferito consiste nell’utilizzare speciali viti per muro a secco. Le unghie devono essere installate con una pistola sparachiodi pressurizzata, si separano dalla parete nel tempo e possono essere difficili da installare correttamente. Le viti per cartongesso possono essere installate con un cacciavite elettrico, offrono una migliore connessione e sono pi? facili da installare.
Per le persone che non sono inclini meccanicamente, assumere un appaltatore ? il metodo migliore per l’installazione del muro a secco. Prenditi il ??tempo per ricercare le diverse aziende, ottenere preventivi concorrenti, controllare i riferimenti e visualizzare esempi di lavori precedenti. Seleziona un’azienda in base a una combinazione di prezzo e qualit?. Il prezzo da solo ? un criterio scarso per il processo decisionale, in quanto pu? comportare un aumento dei costi complessivi se il lavoro ? di scarsa qualit? e deve essere rifatto.
Se si prevede di installare da soli il muro a secco, ? meglio garantire l’assistenza di almeno un’altra persona. ? importante notare che entrambe le persone devono essere fisicamente in grado di sollevare e trattenere i fogli del muro a secco, gestire un cacciavite elettrico e manovrare i fogli. Sebbene siano disponibili strumenti per assistere con l’installazione del muro a secco sul soffitto, il modo pi? efficace ? avere almeno una persona che aiuti a completare questo compito.
Il primo passo ? identificare la posizione dei montanti. Un montante ? un telaio in legno o acciaio utilizzato per creare un muro in una struttura. Il muro a secco ? fissato al perno, che a sua volta pu? essere fissato a un muro di cemento o essere completamente indipendente. I perni a parete possono essere posizionati bussando sul muro a secco e ascoltando un suono solido o utilizzando un cercatore di perni elettronico.
Una volta individuati i prigionieri, sollevare il foglio del muro a secco fino alla superficie e utilizzare un trapano elettrico e le viti del muro a secco per fissare il foglio al perno. ? meglio attaccare i fogli orizzontalmente al muro, quindi il bordo pi? lungo ? parallelo al pavimento. Ci? ridurr? al minimo il numero di giunti che dovranno essere intonacati e verniciati. Creer? anche un muro pi? forte.