Quali sono i migliori consigli per il cablaggio della rete domestica?

Per la famiglia indaffarata in viaggio o per il titolare di un’attività domestica, l’accesso alla tecnologia in rete ha reso più facile che mai godere della libertà di comunicare e utilizzare computer, dispositivi mobili e periferiche elettroniche in qualsiasi stanza della casa contemporaneamente. Richiede inoltre la capacità di configurare una rete domestica che funzioni correttamente e in modo affidabile. Ci sono alcuni suggerimenti importanti da tenere a mente quando si configura il cablaggio della rete domestica.

È sempre meglio iniziare con l’identificazione delle aree in cui computer e dispositivi mobili funzioneranno per la maggior parte del tempo prima di configurare il cablaggio della rete domestica. Questo è importante poiché determinerà dove sarà necessario posizionare una stazione di rete domestica centrale e quanti piedi di cavi e altre apparecchiature saranno necessari. Considera anche quanto dovrà essere accessibile questo cablaggio di rete se in futuro dovesse essere eseguita una risoluzione dei problemi. Molti scelgono di posizionare ordinatamente il cablaggio della rete domestica in un armadio, sotto le assi del pavimento o in un’area di servizio della casa in modo che possa essere gestito, ma comunque nascosto.

Il secondo aspetto della configurazione del cablaggio della rete domestica è valutare attentamente i tipi di dispositivi elettronici che accederanno a questa rete. Potrebbero esserci alcuni dispositivi che dovranno essere collegati direttamente al cablaggio mentre altri potrebbero essere in grado di connettersi in modalità wireless tramite router. Assicurati di controllare le istruzioni del produttore fornite con ciascun dispositivo per determinare quali apparecchiature o adattatori speciali potrebbero essere necessari per connettersi completamente alla rete domestica.

Un’altra considerazione quando si configura una rete domestica è la sicurezza del sistema una volta che è completamente installato. La rete stessa dovrebbe essere protetta da password tramite un firewall e un servizio antifurto e dovrebbe essere collegata a una fonte di batteria di backup collegata a un dispositivo anti-sovracorrente. Inoltre, la tua rete domestica dovrebbe essere configurata su un server centrale che è contenuto in un’area sicura della casa. Non è mai consigliabile tenere questo server all’aperto dove può essere esposto all’accesso da parte di persone non autorizzate o subire danni a causa di sovraccarichi elettrici, interruzioni o polvere e detriti.

Quando si configura il cablaggio della rete domestica, è meglio utilizzare un sistema chiaro per organizzare ed etichettare ciascun cavo e altre apparecchiature collegate ai fili, come router o scatole di comunicazione, in una configurazione di rete chiara. Usa un pezzo di compensato e disponi i fili, i cavi e l’attrezzatura. Questo compensato può quindi essere montato saldamente con le viti prima di posizionarlo sulla parete della zona della stazione. Ciò sarà utile in seguito per la risoluzione dei problemi o per apportare modifiche alla rete domestica.