Quali sono i migliori consigli per il controllo delle imperfezioni?

Le imperfezioni sono il risultato di pori ostruiti sul corpo e di solito appaiono come punti neri, punti bianchi o brufoli. I pori si intasano di oli e pelle morta e devono essere mantenuti puliti e chiari per prevenire le imperfezioni. Alcuni dei migliori consigli per il controllo delle imperfezioni sono lavare quotidianamente il viso, limitando la quantità di olio prodotto dal corpo, usando il banco o i farmaci prescritti, indossando abiti larghi e riducendo lo stress.

Lavare il viso ogni giorno con acqua calda e sapone neutro è uno dei metodi migliori per gestire le imperfezioni. I saponi e gli oli antibatterici, come l’olio dell’albero del tè, sono efficaci nella lotta contro l’acne e altre imperfezioni, poiché lavorano per uccidere i batteri che si formano sotto il poro ostruito e che causano l’eruzione delle imperfezioni. Strofinando delicatamente il viso, la pelle morta viene esfoliata e lascia i pori aperti per respirare. La rimozione di trucco e lozioni di notte apre anche i pori ed è un metodo efficace per il controllo delle imperfezioni.

L’olio è uno dei principali agenti reazionari nelle imperfezioni. Ridurre la quantità di olio sul viso e sul corpo funziona bene per il controllo delle imperfezioni. L’olio dai pori e dai capelli sul cuoio capelluto e sul corpo che viene a contatto con la pelle provoca focolai di imperfezioni. Alimenti oleosi o grassi si aggiungono alla produzione di questo olio. Eliminare i cibi grassi e lavare i capelli, il viso e il corpo di olio in eccesso aiuterà a controllare le imperfezioni.

I farmaci da banco e prescritti possono anche aiutare a ridurre la comparsa di imperfezioni sulla pelle. Alcuni farmaci, come il controllo delle nascite, regolano gli ormoni, che sono parzialmente responsabili della generazione di sebo o olio nel corpo. I farmaci topici che contengono agenti antibatterici, acido salicilico o perossido di benzoile funzionano bene per seccare la pelle grassa. Questi farmaci per il controllo delle imperfezioni possono anche seccare troppo la pelle, il che può indurre la ghiandola sebacea a compensare producendo più olio. Si consiglia di usarli con moderazione.

Indossare indumenti o accessori stretti o restringenti può causare attrito, contribuendo alle imperfezioni. I pori possono intasarsi a causa dell’olio e dello sporco intrappolati sotto gli indumenti quando sono stretti. L’attrito causato dallo sfregamento del materiale sulla pelle irrita i pori e provoca la comparsa di imperfezioni.

Lo stress è anche un fattore nelle epidemie di pelle. Gli ormoni prodotti quando il corpo è sotto stress causano la comparsa di imperfezioni dovute alla rottura delle pareti dei pori, che consente a olio e batteri di penetrare nei pori. Trovare modi per gestire i livelli di stress, come l’esercizio fisico, la respirazione profonda o la meditazione è una forma di controllo delle imperfezioni.