Quali sono i migliori consigli per la riparazione dell’asciugacapelli?

Se un asciugacapelli non funziona, ci sono alcuni ovvi problemi che possono essere esclusi abbastanza rapidamente. Il primo passo nella riparazione dell’asciugacapelli ? quello di eliminare la polvere o i detriti dalla parte posteriore. Se la pulizia della parte posteriore non produce risultati, il passaggio successivo consiste nel collegare il cavo a un’altra presa per escludere la possibilit? che si verifichi un problema con la presa a cui ? collegato l’apparecchio. A volte gli asciugacapelli si surriscaldano e si spengono automaticamente, quindi potrebbe anche essere una buona idea lasciarlo riposare per alcune ore in modo che possa raffreddarsi e quindi provare a riaccenderlo pi? tardi. Se tutto il resto non funziona, potrebbe essere necessario utilizzare un piccolo cacciavite e aprire l’asciugacapelli e verificare la presenza di problemi con la ventola, il motore o vari interruttori.

Quasi tutti gli asciugacapelli dispongono di filtri vicino alla parte posteriore che aspirano l’aria in modo da poter espellere efficacemente l’aria per favorire l’asciugatura. Questi filtri catturano molta polvere e lanugine mentre l’aria viene aspirata all’interno, e troppo di questo pu? far s? che gli essiccatori smettano di funzionare completamente o abbiano molta meno energia. Il primo passo nella riparazione dell’asciugacapelli ? di solito prendere qualcosa di piccolo, come una pinzetta o una forcina, e pulire la polvere il pi? accuratamente possibile. ? importante assicurarsi che l’apparecchio sia completamente spento e scollegato prima di tentare di evitare la possibilit? di folgorazione. Dopo aver pulito la parte posteriore, ? possibile riaccendere l’asciugatrice per vedere se funziona di nuovo correttamente.

? anche una buona idea controllare la presa a cui ? collegato l’asciugacapelli. Molte prese hanno un piccolo pulsante rosso proprio sotto le aree dei plug-in e premendo questo pulsante ? possibile ripristinare la presa. Per qualsiasi piccolo apparecchio che ha smesso di funzionare, farlo potrebbe essere sufficiente per farlo funzionare di nuovo, nel qual caso la riparazione dell’asciugacapelli non sarebbe necessaria. Se il ripristino di una presa non funziona, potrebbe essere una buona idea collegare qualcos’altro e verificare se l’intera presa ? difettosa o se il problema ? legato all’asciugacapelli stesso.

Gli asciugacapelli a volte diventano troppo caldi e la maggior parte di essi ha spegnimenti automatici che si attivano quando ci? accade, il che riduce la possibilit? di incendi. Se un essiccatore si ? spento automaticamente, potrebbe essere impossibile riaccenderlo finch? non si raffredda. Molte persone non si rendono conto che molti piccoli elettrodomestici hanno spegnimenti automatici, quindi qualcuno potrebbe erroneamente credere che il suo asciugacapelli sia rotto e scartarlo. Ecco perch? ? una buona idea aspettare alcune ore e poi provare a riaccendere un asciugacapelli prima di buttarlo via, perch? potrebbe riaccendersi pi? tardi, dopo che ha avuto la possibilit? di rinfrescarsi.

Se tutto il resto fallisce, potrebbe essere necessario svitare l’alloggiamento di un asciugacapelli e controllare l’interno. A volte la riparazione dell’asciugacapelli comporta la sostituzione di elementi riscaldanti, ventole, motori o interruttori. I danni a queste aree sono talvolta evidenti, ma altre volte ? pi? difficile da individuare. Potrebbe essere possibile ordinare parti di ricambio per eventuali componenti danneggiati direttamente dal produttore, ma metterli in atto potrebbe essere un lavoro noioso a meno che una persona non abbia esperienza nella riparazione di piccoli elettrodomestici. In generale, la maggior parte di questi apparecchi non ? molto costosa e potrebbe essere pi? economico sostituirne uno che ripararlo, a seconda di quanto costano i componenti di piccole dimensioni.