Quali sono i migliori consigli per realizzare un organizzatore di armadietti fai-da-te?

Un organizzatore di armadio fai-da-te o fai da te pu? essere realizzato da zero utilizzando strumenti e materie prime oppure pu? essere costruito utilizzando kit venduti nei negozi al dettaglio. Molti produttori ora commercializzano gli organizzatori di armadi come kit fai-da-te perch? il consumatore deve assemblare le unit? e modificarle in alcuni casi per soddisfare le esigenze di quel consumatore. Questi kit sono economici e di solito abbastanza facili da installare con una quantit? minima di strumenti, ma un consumatore con una certa conoscenza della carpenteria potrebbe essere in grado di creare da zero un organizzatore di armadi fai-da-te pi? attraente e funzionale.

Il modo migliore per iniziare a creare un organizzatore di armadi fai-da-te ? misurare lo spazio dell’armadio e determinare le esigenze di archiviazione. Una volta che sono state prese le misure dell’intero spazio dell’armadio, ? una buona idea fare uno schizzo approssimativo dell’armadio e determinare dove andr? ogni funzione dell’organizzatore dell’armadio fai-da-te. Alcune caratteristiche da considerare includono aste appendiabiti, mensole, cassetti e organizzatori di scarpe. Sono utili anche i tiranti e i supporti per cintura, cos? come gli specchietti sospesi se lo spazio nell’armadio ? abbastanza grande da poterne ospitare uno. Questo schizzo approssimativo pu? essere modificato secondo necessit? per trovare la configurazione pi? conveniente per l’organizzatore dell’armadio fai-da-te.

Una volta definito il progetto, sar? necessario creare un budget per il progetto. Materiali di fascia alta come i legni duri costeranno pi? soldi dei legni teneri pi? economici, anche se ci sono vantaggi nella scelta dei legni duri: sono naturalmente robusti, attraenti e resistenti ai danni causati dall’acqua e all’infestazione di insetti. Un legno come il cedro ? anche molto profumato, il che pu? essere una piacevole aggiunta allo spazio dell’armadio. Non dimenticare di includere hardware come viti, cerniere e maniglie nel budget, nonch? eventuali binari per cassetti o hardware per aste sospese. Se ? necessario acquistare o noleggiare strumenti, queste spese devono essere annotate anche nel budget complessivo.

A seconda delle dimensioni dell’armadio, potrebbe essere una buona idea aggiungere luci all’organizzatore dell’armadio fai-da-te. Non ? necessario che queste luci siano lussuose o costose – alcune luci semplicemente premono sui muri usando adesivi – ma ricorda che pi? scaffalature e cassetti significano meno luce disponibile nello spazio dell’armadio. Pensa attentamente a dove devono essere montate le luci per assicurarti che tutte le parti dell’armadio possano essere viste chiaramente. Ci? comporter? un certo costo per il progetto, ma il livello di convenienza potrebbe valere la pena di denaro extra.