Quali sono i migliori consigli per ritoccare una foto?

Poich? ogni programma software di fotoritocco ? diverso, i suggerimenti specifici per l’utilizzo dei programmi per il ritocco di una foto possono variare. Nel complesso, tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente quando si esegue il fotoritocco per ottenere il risultato desiderato. La prima cosa da tenere a mente ? che mentre il ritocco delle foto pu? fare molto per una foto, ? meglio se le foto necessitano solo di un ritocco minimo, quindi prova a fare un numero di scatti diversi per iniziare per aumentare la probabilit? che si guardi simpatico. Quindi, considera le piccole modifiche che possono essere apportate durante il ritocco di una foto che possono semplicemente migliorare ci? che ? gi? l?, piuttosto che apportare modifiche drastiche all’immagine, che pu? essere abbastanza evidente e rendere l’immagine artificiale.

Alcune delle correzioni pi? semplici nel software di fotoritocco offrono alcune delle migliori opportunit? per ritoccare una foto. La rimozione dell’effetto occhi rossi, ad esempio, pu? essere generalmente eseguita con il semplice tocco di un pulsante. Ritagliare la foto per rimuovere qualcosa di indesiderabile dalla cornice dello scatto o per far apparire pi? grande la messa a fuoco centrale dell’immagine, ? anche un modo semplice per migliorare davvero le foto. Una volta ritagliata, l’immagine pu? essere ridimensionata se lo si desidera per vari usi. ? anche possibile unire le foto per creare collage o immagini panoramiche.

Altri aspetti del ritocco di una foto implicano una manipolazione pi? diretta dell’immagine. La rimozione di un difetto sul viso di qualcuno, ad esempio, ? un esempio di fotoritocco che viene spesso definito aerografia. Viene spesso utilizzato nelle riviste, ma ora che esistono molti tipi diversi di software di fotoritocco per uso domestico, le persone possono ora eseguire questa attivit? a casa. L’uso degli strumenti di clonazione nel software fotografico pu? anche eliminare alcuni elementi indesiderati da un’immagine.

Anche le regolazioni del colore e altri cambiamenti nella qualit? dell’immagine possono far parte del ritocco di una foto. ? possibile creare una foto in bianco e nero o modificare il colore generale di una foto, ad esempio renderla seppia. ? inoltre possibile effettuare cambi di colore selettivi; ad esempio, un piccolo pezzo della foto pu? essere regolato, mentre il resto viene lasciato solo. La regolazione di altri aspetti della foto come luminosit?, nitidezza, saturazione e contrasto pu? anche cambiare l’aspetto di una foto rendendo i colori pi? caldi, le ombre pi? chiare o pi? scure o i bordi pi? chiari o pi? sfocati.