I potenziali candidati all’ammissione alla facolt? di giurisprudenza dovrebbero avere un curriculum universitario stellare, avere buoni risultati con un test standardizzato di ammissione alla facolt? di giurisprudenza e presentarsi adeguatamente tramite saggi personali. Le classifiche delle scuole di legge influenzano quanto rigorosi possano essere i requisiti di ammissione di una scuola di legge; pi? una scuola ? classificata, pi? ? difficile accettarla. La formazione preventiva dell’avvocato non ? un prerequisito per la considerazione. Inoltre, ogni scuola di legge accetta domande per un periodo di tempo limitato ogni anno scolastico; i candidati devono rispettare la scadenza stabilita della scuola a cui si applicano.
Le persone in cerca di una formazione in giurisprudenza avranno la loro trascrizione degli studenti universitari accuratamente esaminata. Una scuola pu? esaminare il tipo di corsi che uno studente ha seguito. Le scuole di legge amano vedere una vasta gamma di corsi che sfidano intellettualmente uno studente e allo stesso tempo gli permettono di affinare abilit? di scrittura, analisi e comunicazione. Non ? richiesta alcuna disciplina accademica specifica per l’ammissione alla facolt? di giurisprudenza; gli studenti possono avere titoli variabili come storia, musica, lingua, economia o scienza. Uno studente in cerca di ammissione alla facolt? di giurisprudenza deve tuttavia eccellere a livello accademico, poich? i voti universitari sono un fattore importante per l’ammissione alla facolt? di giurisprudenza.
Test standardizzati consentono alle scuole di giurisprudenza di valutare un ampio campione di candidati all’ammissione alla facolt? di giurisprudenza sulla base di criteri uguali. Alcune scuole universitarie possono avere corsi rigorosi che sgonfiano i voti dei loro studenti. Test come il Law School Admission Test (LSAT) consentono agli ufficiali di ammissione di valutare le capacit? analitiche e qualitative di uno studente e confrontarle con altri studenti. Questi tipi di test di solito hanno passaggi di lettura critici, enigmi logici e saggi su argomenti pre-assegnati relativi al campo legale. Agli studenti pu? essere consigliato di studiare diversi mesi prima del test; sostenere l’esame prima dell’ultimo anno di scuola universitaria di uno studente offre inoltre allo studente ampio tempo per sostenere nuovamente il test se vacilla la prima volta che lo fa.
Il personaggio ? una qualit? importante per un avvocato. Di conseguenza, un candidato per l’ammissione alla facolt? di giurisprudenza pu? essere tenuto a scrivere saggi personali che descrivono i risultati, le avversit? che potrebbe aver superato, o semplici informazioni sul loro background. In questi saggi, i richiedenti l’ammissione alla scuola di legge possono anche essere tenuti a divulgare arresti precedenti o sentenze legali nei loro confronti. Mentire su queste informazioni o non rivelarle pu? rendere un candidato non ammissibile all’ammissione. Questi saggi offrono anche ai richiedenti l’opportunit? di rivelare le loro personalit? e rafforzare le loro possibilit? di ammissione delineando i tratti chiave che migliorerebbero il corpo studentesco di una scuola di legge o la professione legale nel suo insieme.