Quali sono i sintomi più comuni di uno sperone osseo nel collo?

Sebbene gli speroni ossei nel collo non siano in genere fatali, possono essere molto dannosi se non trattati. Uno dei sintomi più comuni di uno sperone osseo nel collo è l’aumento del dolore, specialmente durante l’attività. Altri sintomi comuni includono forti mal di testa, disturbi respiratori e problemi di movimento del collo e della testa. In alcuni casi, può essere compromessa anche la normale digestione, a causa dell’incapacità di deglutire il cibo.

Mentre uno sperone osseo nel collo può causare numerosi sintomi, uno dei più comuni è il dolore. In genere, un dolore relativamente sordo che corre lungo la schiena e il collo è associato a uno sperone osseo. Alcuni individui che soffrono di questa condizione possono anche provare dolore che si irradia alle spalle e può anche essere sentito nelle braccia e nelle gambe. Indipendentemente dall’area, il dolore di solito aumenta di intensità a causa dell’attività e semplici movimenti come stare in piedi o camminare possono essere insopportabili.

Spesso, uno sperone osseo nel collo può causare forti mal di testa. Ciò si verifica quando lo sperone osseo comprime una vena, il che si traduce in un flusso sanguigno limitato. Come per il dolore generale associato agli speroni ossei, il mal di testa causato da questa condizione spesso aumenta o diminuisce di intensità a seconda della posizione e del livello di attività della persona. Gli antidolorifici da banco in genere alleviano il mal di testa causato da speroni ossei nel collo, anche se nei casi più gravi possono essere necessari farmaci da prescrizione.

Se si verifica uno sperone osseo in alcune parti del collo, possono verificarsi gravi interruzioni respiratorie. L’aumento della pressione su bronchi, laringe e trachea può portare a infiammazioni. Questo spesso rende la respirazione difficile o addirittura impossibile.

L’immobilità si verifica spesso a causa di uno sperone osseo nel collo. Quando una vertebra soffre di deterioramento e inizia a svilupparsi uno sperone osseo, spesso si traduce in una diminuzione della flessibilità del collo. Ciò può includere non solo una diminuzione della capacità di ruotare la testa da un lato all’altro, ma può anche influire sulla capacità di piegare la testa in avanti e indietro.

Gli speroni ossei nel collo possono rendere molto doloroso e talvolta persino impossibile per le persone colpite deglutire il cibo. Ciò influisce sulla digestione e sui livelli di nutrizione della persona. In questi casi è spesso necessario un intervento chirurgico o un altro trattamento intensivo.