Quali sono le abilit? di lettura critica?

Le capacit? di lettura critica includono la capacit? non solo di comprendere il testo su una pagina, ma anche di poter interagire con esso. Quando legge in modo critico, una persona dovrebbe essere in grado di identificare il contesto dell’autore, il suo pubblico previsto nonch? il tono o lo stile con cui ha scritto il pezzo. I lettori dovrebbero anche rendersi consapevoli della logica usata in un articolo, nonch? se lo scrittore ha prove valide per le sue affermazioni. Ci? consentir? al lettore di valutare la qualit? delle informazioni presentate nel testo e di sviluppare la propria comprensione delle idee contenute nella scrittura.

Sebbene non ci sia nulla di sbagliato nella lettura per il divertimento personale, alcuni tipi di lettura richiedono capacit? di lettura critiche. Ci? include la lettura a scopi accademici e professionali. In effetti, alcuni curricula scolastici includono la formazione in capacit? di lettura e pensiero critico. Senza queste competenze, il processo di apprendimento sar? interrotto per gli studenti, che devono essere in grado di valutare le informazioni presentate loro all’interno e all’esterno della classe. La necessit? di capacit? di lettura critiche ? spesso particolarmente importante quando gli studenti iniziano a scrivere da soli in risposta a ci? che stanno imparando in classe.

Quando si inizia a impiegare capacit? di lettura critiche per un libro, un articolo o un altro pezzo di testo, ? spesso utile se il lettore ? in grado di individuare alcune informazioni di base sull’autore e una storia della sua ragione per scrivere il testo. Conoscere il background e le credenziali di uno scrittore pu? aiutare un lettore a decidere se un testo si basa sulla vera esperienza o sull’opinione dell’autore. Conoscere le affiliazioni di uno scrittore, ad esempio con aziende o gruppi di pressione politica, pu? anche essere utile per determinare se la scrittura ? veramente imparziale o se lo scrittore ? motivato da un’agenda.

Altri aspetti delle capacit? di lettura critiche includono la capacit? di definire e comprendere i concetti e gli argomenti principali di un testo. Questo pu? essere pi? difficile di quanto sembri, dato che alcuni autori possono usare parole ed espressioni in modi diversi da quelli che il lettore li capisce. Nel valutare l’argomento di un testo, qualcuno con capacit? di lettura critiche lavorer? per identificare ci? che, se non altro, nella scrittura supporta o indebolisce il suo argomento. I lettori creativi potrebbero anche voler riflettere pi? in profondit? sulle prove presentate dallo scrittore e sviluppare le proprie argomentazioni a sostegno della tesi che potrebbero essere diverse da quelle espresse dallo scrittore. Ci? pu? migliorare la capacit? del lettore di integrare ci? che legge e di sviluppare le proprie conclusioni.