Quali sono le cause più comuni di cattiva forfora?

Sebbene sia più un inconveniente che un grave problema di salute, la cattiva forfora è generalmente considerata esteticamente spiacevole. La condizione può essere abbastanza imbarazzante per molte persone e potrebbero chiedersi cosa la stia causando. Alcune delle cause più comuni di cattiva forfora includono un sistema immunitario indebolito, una cattiva alimentazione, un cuoio capelluto oleoso, prodotti per capelli dannosi, stress e determinate condizioni meteorologiche.

Le persone con sistema immunitario indebolito sono spesso più suscettibili alla forfora rispetto alle persone con quelli normali e sani. Quando il corpo non è in grado di combattere adeguatamente la malattia, a volte la cattiva forfora può essere un effetto collaterale. Questo di solito perché il tessuto cutaneo estraneo si sviluppa sul cuoio capelluto e successivamente cade.

Una dieta povera priva di vitamine e minerali essenziali è un’altra ragione comune per la cattiva forfora. Quando il corpo non riceve il nutrimento di cui ha bisogno, di conseguenza possono verificarsi molti disturbi. La forfora è solo un effetto collaterale comune quando il cuoio capelluto di una persona è malsano. Evitare cibi trasformati e mangiare molta frutta e verdura aiuta di solito a risolvere il problema. Inoltre, può essere utile anche assumere una multi-vitamina al giorno.

Un cuoio capelluto troppo oleoso può anche creare un terreno fertile per la forfora. Quando vengono prodotti troppi oli, si accumulano gradualmente nel tempo. Questo a sua volta può irritare il cuoio capelluto e alla fine creare scaglie di pelle morta che cadono. Un cuoio capelluto oleoso di solito deriva dal non shampoo abbastanza frequentemente. L’uso coerente dello shampoo dovrebbe aiutare a ridurre la quantità di oli accumulati e ridurre la forfora.

L’uso regolare di alcuni prodotti per capelli contenenti sostanze chimiche innaturali è un’altra causa comune. Alcuni esempi sono coloranti e gel per capelli. Questi prodotti possono spesso causare danni significativi al cuoio capelluto di una persona nel tempo, il che può portare alla forfora. Ridurre al minimo l’uso di prodotti per capelli innaturali o eliminarli del tutto può ridurre notevolmente la quantità di forfora.

Lo stress è un’altra ragione per la forfora per alcune persone. Lo stress e l’affaticamento costanti possono comportare una serie di effetti collaterali negativi per la salute, con l’accumulo di fiocchi sul cuoio capelluto uno. Ridurre i livelli di stress nella propria vita spesso impedisce la formazione di forfora, oltre a promuovere una migliore salute generale.

A volte condizioni meteorologiche intense svolgono anche un ruolo nella cattiva forfora. Climi molto caldi o molto freddi su base costante possono seccare il cuoio capelluto di una persona che provoca inevitabilmente desquamazione. Ridurre al minimo il tempo trascorso nella stagione calda o indossare un cappello a cuffia nella stagione fredda di solito aiuta a eliminare la forfora.