Quali sono le cause pi? comuni di odore corporeo nei bambini?

Un odore corporeo forte e sgradevole nei bambini potrebbe indicare una grave condizione medica o potrebbe essere correlato a pratiche dietetiche o igieniche. La maggior parte dei bambini non inizia a sviluppare l’odore del corpo fino alla pubert?, all’et? di circa otto o nove anni. Quando i bambini pi? piccoli hanno odore corporeo, potrebbe indicare una disfunzione metabolica, pubert? ad esordio precoce, iperidrosi o fenilchetonuria. Alcuni professionisti medici ritengono che gli ormoni e gli additivi nel latte non biologico possano causare questo tipo di odore. Se non ? possibile trovare altre cause, la colpa potrebbe essere alla dieta del bambino, ei genitori potrebbero voler sperimentare eliminando determinati alimenti.

Alcuni professionisti medici ritengono che i problemi dietetici possano causare odori corporei nei bambini in assenza di problemi di salute. Un certo numero di genitori ha riferito di eliminare con successo l’odore corporeo dando ai propri figli latte biologico, latte di mandorle o latte di riso anzich? latte di mucca non biologico. Anche alimenti come mais, carne, grano, uova e formaggio possono contribuire all’odore. Rimuovere uno o pi? di questi alimenti dalla dieta pu? aiutare a eliminare il problema.

La disfunzione metabolica ? una condizione grave che pu? portare all’odore del corpo nei bambini. Disturbi di questa natura richiedono generalmente un trattamento medico rapido e completo. I bambini che soffrono di una disfunzione metabolica di solito presentano anche altri sintomi gravi, come convulsioni.

L’iperidrosi provoca un’eccessiva traspirazione, che pu? portare a forti odori corporei. Questa condizione di solito non ? considerata grave e il trattamento prevede in genere di fare bagni extra al bambino e di incoraggiare l’uso di un deodorante ascellare delicato. L’aceto di mele, il bicarbonato di sodio o un’infusione di salvia sono generalmente considerati deodoranti sicuri ed efficaci per i bambini piccoli. Alcuni professionisti medici raccomandano di evitare l’uso di deodoranti destinati agli adulti, poich? questi prodotti possono essere tossici per i bambini molto piccoli.

La fenilchetonuria ? un’altra condizione medica che pu? causare odore corporeo nei bambini e nei neonati. I bambini con questo disturbo non hanno la capacit? di assimilare l’amminoacido noto come fenilalanina. L’odore corporeo associato a questa condizione ? di solito descritto come pi? muschiato dell’odore associato al sudore adulto.

Una delle cause pi? comuni di questo problema potrebbe essere la pubert? ad esordio precoce, che ? lo sviluppo che si verifica prima che il bambino compia otto o nove anni. La pubert? ad esordio precoce di solito provoca sintomi aggiuntivi, come la comparsa di caratteristiche sessuali secondarie come i peli del viso o del corpo. Pu? causare gravi complicazioni, inclusi problemi con una crescita adeguata.