Quali sono le diverse cause della miopia?

La miopia, altrimenti nota come miopia, ? quando una persona ha difficolt? a vedere oggetti a distanza, a causa di un bulbo oculare pi? lungo o di una cornea pi? curva. Ci sono diverse cause di miopia, le due pi? comuni sono l’ereditariet? e i fattori ambientali. Cause pi? rare di miopia sono altri disturbi oculari come il cheratocono o la cataratta, lo sviluppo improvviso della miopia a causa di altre malattie come il diabete o la crescita continua della parte posteriore del bulbo oculare in et? adulta, chiamata miopia patologica.

La miopia ? il risultato della luce e delle immagini che non mettono a fuoco correttamente quando entrano nell’occhio, invece di concentrarsi sulla retina a cui appartengono, si concentrano di fronte ad essa. Ci? pu? essere causato dalla forma della cornea o dal cristallino davanti all’occhio che ha una curvatura eccessiva, dirigendo la luce nel punto sbagliato. Pu? anche accadere quando la forma del bulbo oculare di una persona ? pi? lunga del normale, facendo s? che la retina sia pi? indietro di quanto dovrebbe essere. In entrambi i casi, la luce viene focalizzata davanti alla retina anzich? su di essa, risultando in immagini sfocate.

La pi? comune delle cause di miopia ? l’ereditariet?. La miopia ? pi? spesso diagnosticata durante l’infanzia, durante gli anni dell’et? scolare. I figli di genitori che hanno la miopia, e in particolare quelli di genitori miopi, hanno molte pi? probabilit? di svilupparla. La percentuale di bambini miopi senza storia familiare del problema ? estremamente bassa.

Spesso in concomitanza con l’ereditariet?, un’altra delle cause della miopia sono i fattori ambientali legati al modo in cui gli occhi vengono spesso usati. Ci sono molte prove che mostrano che le persone che trascorrono molto tempo in attivit? che richiedono che gli occhi si concentrino su oggetti vicini, come la lettura o l’uso del computer, hanno maggiori probabilit? di sviluppare la miopia. Si pensa che lunghi periodi di tempo a fuoco ravvicinato possano effettivamente causare sottili cambiamenti nella forma del bulbo oculare che diventano permanenti nel tempo. Ci? potrebbe spiegare il fatto che la miopia si sviluppa pi? spesso una volta che un bambino inizia l’istruzione formale e queste attivit? diventano pi? comuni.

Le altre cause di miopia sono molto meno comuni. Uno di questi ? chiamato miopia patologica, il che significa che la parte posteriore del bulbo oculare si allunga dopo aver raggiunto una dimensione normale da adulto causando cambiamenti visivi rapidi, in progressivo peggioramento, che alla fine potrebbero portare alla cecit?. Un’altra causa di miopia ? quando i cambiamenti della vista sono causati da una condizione separata come il diabete incontrollato o alcuni disturbi del sistema nervoso. Questo ? chiamato pseudomiopia e spesso migliora una volta trattata la condizione che lo causa.

La miopia secondaria ? quando la miopia deriva da altre condizioni che colpiscono gli occhi. Pu? essere causato da altri disturbi agli occhi come la cataratta o una condizione chiamata cheratocono in cui la cornea cambia gradualmente forma. Pu? anche essere causato da un parto prematuro. A seconda della causa, la miopia secondaria pu? migliorare o rimanere permanentemente.