Quali sono le possibili cause di unghie fragili?

Le unghie fragili di solito sono anche classificate come morbide o secche. Le unghie fragili e morbide tendono ad essere sottili e si sbucciano facilmente, mentre le unghie fragili secche sono soggette a spaccature e rotture. Le cause più comuni di unghie fragili sono l’esposizione a fattori ambientali, ma possono anche essere un sintomo di una condizione medica di base o di una carenza vitaminica.

Una delle cause più comuni di unghie fragili è l’esposizione. Il lavaggio e l’asciugatura frequenti delle mani possono far perdere umidità alle unghie, seccarsi e rompersi molto facilmente. Altre cose che causano unghie fragili – il tipo morbido – possono includere l’esposizione delle unghie a detergenti, detergenti e solventi per unghie. Questo problema può essere prevenuto applicando una lozione ricca di umidità sulle mani, riducendo al minimo le manicure e indossando i guanti durante la pulizia.

Altre cause di unghie fragili sono correlate a condizioni mediche e carenze vitaminiche. Tali problemi sono molto più comuni nelle donne che negli uomini. Molte donne possono scoprire che le loro unghie diventano fragili come effetto collaterale della menopausa. Ciò è spesso dovuto al calo dei livelli di estrogeni nel corpo di una donna del genere. Poiché gli estrogeni svolgono un ruolo importante nella regolazione della quantità di acqua nel sistema di una donna, un improvviso calo di questo ormone può abbassare il livello di idratazione di una donna, che può portare a un cambiamento nella struttura della pelle e delle unghie.

Le unghie fragili possono anche essere un sintomo di anemia sideropenica. Questa è una condizione in cui una persona ha bassi livelli di ferro nel corpo, che si traduce in un numero inferiore di globuli rossi. L’anemia può essere alleviata consumando cibi ricchi di ferro o assumendo un supplemento giornaliero di ferro.

Le persone che hanno l’ipotiroidismo hanno spesso unghie fragili come sintomo della condizione. La tiroide è una ghiandola responsabile di molte funzioni corporee, compreso il mantenimento del metabolismo. Quando la tiroide non produce abbastanza ormoni, come in questo particolare disturbo, il metabolismo del malato rallenta. Questa condizione richiede cure mediche da parte di un medico.

Una mancanza di alcune vitamine nella dieta di una persona può portare anche a unghie fragili. Le vitamine A, E e C sono importanti per le unghie sane che non si rompono o si sbucciano facilmente. Se quantità adeguate di queste vitamine non vengono assunte attraverso il cibo e le bevande da sole, è possibile assumere un integratore vitaminico giornaliero.

Le cause delle unghie fragili possono spesso essere diagnosticate confrontando le unghie con le unghie dei piedi. Se le unghie sono fragili ma le unghie dei piedi non lo sono, il problema potrebbe essere correlato a fattori ambientali piuttosto che a un’altra causa. Se le unghie delle dita dei piedi e delle dita sono fragili, potrebbe esserci un problema medico o dietetico non diagnosticato.