Quali vitamine fanno bene alla pelle?

La ricerca mostra che le vitamine C, A, K, E e B si distinguono in termini di benefici per la pelle. Collettivamente, combattono il danno cellulare, aumentano la produzione di collagene, aiutano la guarigione e accelerano il ricambio cellulare. Inoltre, agiscono sull’idratazione, migliorano lo scolorimento e mantengono sano il sistema immunitario. Le persone possono farlo attraverso una dieta equilibrata, nonché attraverso integratori orali o topici. Sono necessarie alcune precauzioni quando si cerca di ottenere le giuste quantità.

C

Questa sostanza funziona come antiossidante, nel senso che combatte i radicali liberi. Questi sono semplicemente atomi con un numero irregolare di elettroni, ma non sono buoni perché cercano di rubare elettroni lontano da cellule sane per rimanere stabili. La loro neutralizzazione riduce i danni ai tessuti. Questa vitamina incoraggia anche la produzione di collagene, che è una proteina che mantiene il tessuto connettivo flessibile ed elastico. Di conseguenza, le linee sottili e le rughe non sono così evidenti.

UN

La vitamina A ricostruisce i tessuti e aumenta i tassi di turnover cellulare, quindi è in genere eccellente per il trattamento di problemi come ustioni, graffi e tagli. È un antiossidante che combatte gli effetti dell’invecchiamento e aumenta la produzione di collagene. È anche legato alla produzione di glicosaminoglicani, che sono idratanti naturali che il corpo fa per mantenere l’equilibrio dei fluidi e mantenere forti le strutture dei tessuti. La combinazione di una migliore flessibilità, forza e buona idratazione di solito significa che la pelle appare più giovane.

K

Questo è particolarmente buono per la pelle sotto gli occhi, che di solito è molto sottile. I capillari in quest’area diventano spesso deboli a causa dell’invecchiamento o degli effetti dell’ambiente e, di conseguenza, a volte perdono o si rompono e causano occhiaie. I medici pensano che limiti i capillari, il che può migliorare lo scolorimento. Per questo motivo, potrebbe anche far apparire meglio i lividi.

E

Un altro grande antiossidante è la vitamina E. Promuove un sistema immunitario sano, che è collegato alla velocità con cui le cellule muoiono e devono essere sostituite. Quando una persona fa male alla pelle, ad esempio attraverso una scottatura solare, il sistema immunitario produce la risposta infiammatoria che aiuta a combattere le infezioni.

Complesso B.

Il complesso B si riferisce a un intero gruppo di sostanze, tra cui tiamina (B1), riboflavina (B2), niacina (B3), acido pantotenico (B5), piridossina (B6), biotina (B7), inositolo (B8), acido folico ( B9) e cobalamina (B12). Di questi, la biotina e la niacina sono senza dubbio le più importanti, perché aiutano a trattenere l’umidità e formano la base per pelle, capelli e unghie. In combinazione, questo intero gruppo spesso può migliorare la carnagione generale di una persona.

fonti alimentari

Il modo più semplice per ottenere ciò di cui la pelle ha bisogno in genere è di seguire una dieta equilibrata con frutta, verdura, cereali integrali, acidi grassi essenziali e fonti magre di proteine. Questi alimenti forniscono anche una persona altre vitamine e sostanze nutritive che supportano la buona salute. La scommessa migliore di solito è mangiare frutta e verdura il più presto possibile dopo il raccolto, crudo o leggermente cotto a vapore, perché molte sostanze benefiche sono sensibili al calore elevato e si rompono nel tempo. Per le carni, la cottura al forno o alla griglia sono spesso buone opzioni, perché non aggiungono calorie o grassi extra attraverso miscele di farina o oli da cucina.

Supplementi Orali

Nella maggior parte dei casi, se una persona sta mangiando una buona varietà di alimenti, allora è in grado di assumere abbastanza vitamine e sostanze nutritive. A volte, è necessario prendere un supplemento, tuttavia. Questi sono disponibili attraverso i dipartimenti di farmacia, farmacie e negozi di alimenti naturali. La maggior parte viene in forma di pillola o capsula, ma alcune sono gocce liquide. Sono venduti come un singolo articolo, ad esempio solo acido folico, o come prodotti con molti ingredienti.

Quando selezionano un integratore, gli acquirenti dovrebbero pensare alle proprie caratteristiche fisiche, che cambiano la quantità di ciascuna sostanza di cui potrebbero aver bisogno. Un uomo adulto e attivo, ad esempio, ha esigenze nutrizionali diverse rispetto a una donna anziana o un bambino. Molti produttori ne tengono conto e realizzano prodotti per diverse categorie di persone.

Supplementi d’attualità

Una buona dieta di solito migliora la pelle dall’interno verso l’esterno, ma con molti problemi come la secchezza che colpisce principalmente solo gli strati esterni del tessuto, lavorare dall’esterno a volte è un’opzione migliore. L’uso di creme, lozioni o gel con vitamine C, A, K, E e complesso B spesso funziona bene. Consentono a un individuo di trattare aree specifiche, il che è positivo perché la pelle può essere diversa da un luogo all’altro. L’ascella, ad esempio, tende ad essere molto più sensibile dei palmi delle mani. Le persone che hanno determinate condizioni mediche come problemi di deglutizione potrebbero anche essere in grado di utilizzare questa opzione.

Precauzioni

Anche se in genere è abbastanza difficile per una persona superare le indennità giornaliere raccomandate, possono verificarsi overdose. A seconda di quale sostanza sia coinvolta, i sintomi possono includere diarrea, nausea, crampi allo stomaco, affaticamento, danni ai nervi e altre condizioni. In genere è una buona idea per una persona prestare attenzione alla sua assunzione per prevenire questi problemi, soprattutto se sta usando integratori in aggiunta a una dieta eccellente.

Le persone dovrebbero anche fare attenzione alle altre condizioni mediche che hanno o altri farmaci che potrebbero assumere. La vitamina A può interferire con gli antibiotici, per esempio. I medici di solito vogliono conoscere la dieta di una persona e le attuali prescrizioni quando decidono i trattamenti a causa del potenziale di interazioni.