La stragrande maggioranza dell’universo è composta da energia oscura e materia oscura: meno del 5% della materia nello spazio è solida, come stelle o galassie. Le proporzioni comunemente accettate dei contenuti nello spazio sono circa il 68% di energia oscura, il 27% di materia oscura e il 5% di materia solida osservabile. L’energia oscura si riferisce a una forma sconosciuta di energia che si pensa sia responsabile dell’espansione dell’universo e della separazione della materia solida per lunghi periodi di tempo, mentre la materia oscura è materia che non può essere vista perché non interagisce con la luce ma si pensa esistere a causa del fatto che le sue proprietà gravitazionali possono essere misurate.
Maggiori informazioni sullo spazio:
Si prevede che le impronte lasciate sulla Luna dopo che i primi astronauti vi hanno calpestato nel 1969 dovrebbero rimanere per almeno 100 milioni di anni.
Il sole è così denso che costituisce circa il 99% dell’intero sistema solare. La quantità di energia che raggiunge la Terra dal sole in un’ora è inferiore a quella che il pianeta effettivamente utilizza in un anno intero.
Ci vorrebbero più di 800 anni per raggiungere Plutone se fosse possibile viaggiare in aereo.