Cosa succede al muco cervicale durante l’ovulazione?

Un modo per determinare quando avverrà l’ovulazione è tenere traccia del muco cervicale. Il colore, la consistenza e la quantità sono tutti importanti da notare perché quando l’ovulazione si avvicina, il muco diventa chiaro, elastico e copioso. L’osservazione del muco cervicale durante l’ovulazione è uno dei numerosi metodi utilizzati dalle donne per determinare quando dovrebbero avere rapporti con il proprio partner per ottenere la gravidanza. Quindi, imparare cosa cercare è importante prima di aspettarsi di rimanere incinta.

Ciò di cui molte donne non sono consapevoli è che il muco cervicale cambia durante il ciclo mestruale. I cambiamenti non sono solo casuali, poiché ogni tipo di muco ha uno scopo, specialmente durante l’ovulazione. Sfortunatamente, molte donne considerano qualsiasi scarica una cosa negativa, quindi spesso la ignorano o cercano di liberarsene. Coloro che cercano di ottenere una gravidanza, tuttavia, alla fine imparano ad apprezzare il muco cervicale prodotto dal loro corpo, poiché in genere la gravidanza non è possibile senza di essa.

Il muco non fertile appare spesso appiccicoso, denso, bianco e si presenta appena prima e dopo le mestruazioni. Potrebbe esserci molto poco di questo tipo di muco e non è considerato favorevole alla gravidanza perché è difficile per lo sperma passare attraverso di esso. Molte donne non notano nemmeno il muco cervicale durante questa parte del ciclo poiché è piuttosto scarso.

Quando una donna si avvicina all’ovulazione, potrebbe notare un aumento del muco cervicale. Probabilmente diventerà più sottile e più facile da allungare, anche se di solito è ancora bianco e non abbondante come il muco cervicale durante l’ovulazione. È spesso descritto come cremoso e si dice che assomigli a una lozione. Le donne che osservano questo tipo di muco dovrebbero iniziare ad anticipare l’ovulazione nei prossimi giorni e potrebbero anche iniziare ad avere rapporti sessuali nel tentativo di assicurarsi che lo sperma stia aspettando l’uovo appena prima del suo rilascio.

Il muco cervicale durante l’ovulazione è chiaro, scivoloso, elastico e piuttosto sottile. Si dice spesso che assomigli agli albumi crudi e dovrebbe essere in grado di allungarsi tra le dita senza rompersi facilmente. Questo è considerato il più facile da attraversare per lo sperma, il che rende più probabile che mai la fecondazione dell’ovulo rilasciato. In effetti, ci sono alcuni lubrificanti che possono essere acquistati dal negozio che imitano il muco cervicale durante l’ovulazione, che possono aiutare le donne che hanno naturalmente problemi a produrre muco fertile. Il muco fertile dovrebbe asciugarsi quasi immediatamente dopo l’ovulazione, ritornando gradualmente al muco secco e scarso presente durante le mestruazioni.