Quali sono le cause della pressione dell’orecchio e del seno?

Le cause della pressione dell’orecchio e del seno includono una tromba di Eustachio ostruita, cambiamenti nella pressione barometrica e infezione. Inoltre, volare in aereo e nuotare pu? anche causare dolore e pressione. Spesso, quando qualcuno sviluppa un’infezione all’orecchio o ai seni paranasali, il liquido si accumula nell’orecchio, causando non solo sensazioni di pressione, ma anche capogiri, vertigini e dolore. Sebbene le infezioni dell’orecchio negli adulti non siano comuni, le infezioni del seno lo sono.

In genere, gli antibiotici sono necessari quando la pressione dell’orecchio e del seno ? causata da un’infezione. L’uso di antibiotici ? appropriato solo quando l’infezione ? di natura batterica, poich? questi farmaci non sono efficaci contro i virus. La maggior parte delle volte, tuttavia, che sia virale o batterica, l’infezione del seno si risolve da sola, senza trattamento.

A volte, semplici rimedi come masticare gomme, sbadigli o soffiarsi con forza il naso possono migliorare le orecchie ostruite e ripristinare l’udito attutito. Altre volte, il dolore al seno pu? essere cos? grave da causare un dolore lancinante quando ci si piega o ci si piega. L’assunzione di un decongestionante pu? aiutare ad alleviare la pressione ed eliminare le orecchie ostruite e il dolore ai seni nasali.

Sebbene molte persone non considerino farmaci come l’ibuprofene un trattamento appropriato per la pressione dell’orecchio e del seno, questo farmaco pu? alleviare il dolore correlato alla pressione con molto successo. L’ibuprofene non allevia la pressione effettiva, quindi sono spesso raccomandati altri trattamenti, come il massaggio facciale e gli spray nasali. Quando si utilizzano spray nasali, i risultati sono generalmente immediati e drammatici. Tuttavia, i risultati rapidi inducono le persone a abusarne, il che pu? essere pericoloso e causare effettivamente un aumento dei sintomi.

La pressione dell’orecchio pu? spesso derivare da acqua intrappolata. Quando l’acqua rimane intrappolata nell’orecchio nuotando o facendo la doccia, i batteri possono riprodursi, causando infezioni e infiammazioni. In coloro che sono suscettibili alle infezioni dell’orecchio, i tappi per le orecchie dovrebbero essere indossati quando si nuota o si fa la doccia.

Inoltre, quando l’infezione sinusale o la congestione provocano mal d’orecchi, le gocce auricolari analgesiche possono alleviare sostanzialmente il dolore e l’infiammazione. Dopo aver instillato le gocce per le orecchie, ? importante che l’individuo si stenda su un fianco per alcuni minuti per assicurarsi che il farmaco raggiunga l’orecchio interno e non si esaurisca. Se un mal d’orecchi diventa grave, l’individuo deve consultare un medico perch? un timpano potrebbe essersi rotto.