Un certo numero di malattie pu? coinvolgere il seno. Quando le persone pensano alle malattie del seno, spesso visualizzano il cancro al seno, ma nel seno pu? comparire un’ampia variet? di altri disturbi e le malattie del seno non sono limitate alle donne. A causa delle preoccupazioni per il cancro, molte persone cercano un trattamento per la malattia del seno poich? temono che possa essere un segno precoce di cancro; non ? raro che le persone trovino noduli al seno totalmente benigni o non cancerosi.
La displasia mammaria ? un termine generico per le malattie del seno che comportano cambiamenti benigni al seno. La malattia fibrocistica del seno ? un esempio di una condizione che rientra in questo ombrello. Le donne con malattia fibrocistica del seno sperimentano cambiamenti nel loro seno che tendono a seguire il ciclo mestruale, compreso lo sviluppo di grumi, dolore e tenerezza. I fibroadenomi sono tumori benigni che appaiono come noduli al seno e le donne possono anche sviluppare iperplasia mammaria, in cui le cellule iniziano a moltiplicarsi pi? rapidamente del normale. L’iperplasia non ? necessariamente maligna; solo un esame di patologia delle cellule pu? determinare quanto possa essere pericoloso.
Alcuni altri esempi di malattie del seno includono la galattorrea, in cui le persone che non sono incinte o che allattano iniziano a produrre latte e secrezioni pi? generali dai capezzoli, che possono verificarsi da sole o in associazione con un’altra condizione. Nei pazienti con adenosi sclerosante, compaiono escrescenze benigne nei lobuli del seno, mentre le persone con papilloma intraduttale sviluppano piccoli noduli benigni nei dotti del seno. Le donne in menopausa possono sviluppare un tipo di malattia del seno nota come ectasia del dotto mammario, in cui i dotti del seno sono bloccati.
Il cancro al seno ? un esempio di una forma maligna di malattia del seno. Un’altra condizione maligna ? la malattia del seno di Paget, in cui le cellule maligne iniziano a crescere nel capezzolo. Questa condizione pu? apparire come un precursore del cancro al seno o come una condizione autonoma. Le donne possono anche sviluppare mastite, un’infezione al seno e necrosi del grasso, una condizione pi? comune nelle donne con seno grande in cui il tessuto mammario si danneggia e inizia a morire. Un altro tipo di malattia del seno ? una cisti al seno, una piccola sacca piena di liquido nel seno.
Le anomalie congenite non sono necessariamente trattate come malattie, ma possono causare sintomi che possono imitare o oscurare i segni della malattia del seno. Alcune persone, ad esempio, hanno capezzoli invertiti o deformi e altri hanno capezzoli o seni extra.
La preoccupazione per i tumori ha aumentato la consapevolezza sulla necessit? di autoesami del seno, in cui le persone esaminano il proprio seno su base mensile per rilevare eventuali segni di cambiamenti. ? importante consultare un medico se si avvertono noduli o anomalie o se un seno cambia forma, per determinare cosa sta causando l’anomalia e trattarla, se necessario.