La maggior parte delle persone ne soffre prima o poi: la stanza inizia a girare o ci si sente stranamente storditi. Questi sintomi sono comunemente noti come vertigini. Possono essere innocui o sintomo di un problema di fondo. La causa potrebbe essere qualcosa di semplice come alzarsi troppo velocemente o potrebbe indicare un’infezione pi? grave.
La sensazione di vertigini non ? una malattia, ma un sintomo di qualcos’altro. ? spesso il risultato di un’infezione dell’orecchio interno, che ? strettamente legata al senso dell’equilibrio; se ci sono problemi con l’orecchio interno, allora si possono avere le vertigini. Un’infezione dell’orecchio interno pu? compromettere la coordinazione e l’equilibrio del malato, causando frequenti capogiri.
Ci sono molti disturbi che possono provocare il sintomo di vertigini, inclusi problemi di circolazione cardiaca e flusso sanguigno irregolare. La pressione sanguigna alta o bassa pu? spesso causare vertigini, cos? come diversi tipi di farmaci, come i sedativi. Anche condizioni mediche come un ictus, il morbo di Parkinson o altri problemi neurologici possono portare a vertigini.
Il flusso sanguigno ? un fattore importante negli attacchi di stordimento. Se non c’? abbastanza sangue che scorre alla testa, possono verificarsi vertigini. Ad esempio, quando una persona si alza troppo velocemente o ha mangiato un pasto pesante, potrebbe avere le vertigini. Questo perch? la pressione sanguigna ? diminuita drasticamente. In questi casi, la condizione dovrebbe essere solo temporanea.
Altri disturbi o malattie che causano vertigini includono ipoglicemia, febbre e stress. Anche un semplice trauma cranico pu? essere una causa. La depressione e alcune fobie, come l’agorafobia, possono anche causare vertigini.
L’ansia o gli attacchi di panico sono solitamente accompagnati da un attacco di vertigini. La stanza potrebbe iniziare a sentirsi come se stesse girando quando si verifica un attacco di panico. Questo pu? essere dovuto al fatto che la respirazione accelera, riducendo la quantit? di anidride carbonica nel sangue; quando ci? accade, i vasi sanguigni nel cervello si restringono e non viene erogato abbastanza ossigeno.
In termini medici, ci sono tre diversi tipi di vertigini. Questi sono classificati come vertigini, sincopi e non vertigini non sincopi. La vertigine ? classificata come una sensazione di rotazione sia dell’ambiente circostante che dell’individuo. La sincope ? usata per descrivere la condizione avvertita quando ci si alza troppo velocemente. La non vertigine non sincope ? quando si verificano problemi di equilibrio e le vertigini possono aumentare con il movimento.
Quasi il 40% degli americani cerca assistenza medica ad un certo punto della propria vita a causa di vertigini. ? un sintomo molto difficile da diagnosticare a meno che non ci siano sintomi di accompagnamento. Un sintomo di accompagnamento comune sono le farfalle nello stomaco. Se questo accade ogni volta che vedi un certo maschio o femmina, allora ? abbastanza comune e non ? necessario consultare un medico.