La ferritina è una proteina del corpo che immagazzina e rilascia il ferro. Un test della ferritina, o test del ferro, misura la quantità di ferritina nel sangue. Livelli elevati indicano che il corpo sta immagazzinando troppo ferro. Bassi livelli di ferritina indicano una carenza di ferro.
Ci sono molte cause di carenza di ferro che portano a livelli di ferritina abbassati in modo anomalo. L’anemia sideropenica è la causa più comune di bassi livelli. Altre cause possono includere malattie del fegato, ipotiroidismo, epatite acuta, emorragie del tratto digerente a lungo termine e malnutrizione. Se una donna ha un’emorragia mestruale anormalmente abbondante, i livelli di ferritina possono essere bassi.
La carenza di ferro e i bassi livelli di ferritina sono collegati, quindi i sintomi sono gli stessi. Capogiri, stanchezza e mal di testa sono comuni. Le persone possono anche sperimentare perdita di appetito, pelle pallida o colore degli occhi, irritabilità e unghie fragili. In casi più rari, è stata segnalata una voglia di mangiare cibi non alimentari o un consumo compulsivo di ghiaccio.
Quando si verificano i sintomi, i medici prescriveranno prima un esame del sangue. Se conteggi di globuli rossi più piccoli e livelli di emoglobina appaiono bassi, questo porta a un test della ferritina insieme ad altri test del ferro. I risultati di questo test generalmente portano a una diagnosi di carenza di ferro perché i livelli di ferritina sono al di sotto del range normale.
Bassi livelli di ferritina vengono misurati dal test della ferritina, che è molto simile a un esame del sangue standard. In alcuni casi, potrebbe essere necessario eseguire il test più di una volta. Man mano che i livelli di ferro diminuiscono, le riserve di ferro iniziano ad abituarsi nel tentativo di sostituire il ferro. Un altro secondo test mostrerebbe una diminuzione, anche se minima.
Ci sono parecchi metodi usati per trattare la ferritina bassa e la carenza di ferro. Il primo è un cambiamento nelle esigenze dietetiche. Aumentare gli alimenti ricchi di ferro aiuta in due modi. Gli alimenti ricchi di ferro, come la soia, gli spinaci e i broccoli, aiutano ad aumentare i livelli di ferro in modo naturale, aumentando anche la quantità di ferro immagazzinata dalla proteina ferritina.
L’aggiunta di integratori è un altro modo per trattare i bassi livelli di ferritina. Gli integratori di ferro, come il solfato ferroso, sono disponibili sia da banco che su prescrizione medica. Molti medici raccomandano di assumere integratori di vitamina C con integratori di ferro. La vitamina C aiuta il corpo ad assorbire il ferro.
È importante trattare rapidamente i bassi livelli di ferritina. La carenza di ferro causa problemi ai globuli rossi. Quando il corpo non ha abbastanza ferro, non può produrre globuli rossi. Questo riduce la quantità di ossigeno e nutrienti distribuiti attraverso il corpo dal sangue. Se il basso livello di ferro non viene trattato, possono verificarsi problemi seri, come problemi cardiaci.