Cosa sono le lesioni del cuoio capelluto?

Le lesioni del cuoio capelluto sono lesioni sul cuoio capelluto. Ci sono una serie di cose che possono causare la comparsa di lesioni del cuoio capelluto e ci sono varie opzioni di trattamento disponibili per i pazienti che sviluppano aree di pelle danneggiata sul cuoio capelluto. Queste lesioni vengono solitamente trattate da un dermatologo, un professionista specializzato nella cura della pelle. Se le lesioni sono accompagnate da perdita di capelli, anche uno specialista dei capelli pu? partecipare alla valutazione e al trattamento del paziente.

Alcune forme che le lesioni possono assumere includono: protuberanze, croste, tagli, ulcerazioni, vesciche, scaglie o squame, piaghe, escrescenze o aree di scolorimento sul cuoio capelluto. A volte pu? essere difficile identificare queste lesioni perch? sono spesso nascoste sotto i capelli nelle prime fasi. Il paziente pu? notare che il cuoio capelluto prude, formicola o fa male a causa della lesione, e alcuni pazienti scelgono l’area della pelle anormale, il che pu? aumentare la gravit? della lesione.

Le lesioni possono essere causate da traumi al cuoio capelluto insieme a tumori, infezioni fungine o batteriche e condizioni della pelle. L’esposizione alle tossine pu? anche causare lo sviluppo di lesioni, poich? la pelle pu? reagire alla tossina ulcerandosi. Un problema con le lesioni del cuoio capelluto ? che possono crescere abbastanza prima che le persone si rendano conto che c’? un problema, e questo pu? renderle pi? difficili da trattare. Un altro problema ? che le persone spesso li stuzzicano a causa di prurito o irritazione e il prelievo pu? portare a infezioni e infiammazioni perch? materiali infettivi possono essere introdotti nella ferita.

Un dermatologo pu? spesso esaminare una lesione tirando i capelli fuori dall’area, anche se a volte ? necessario radere una piccola toppa per una maggiore visibilit?. Un’ispezione visiva della lesione pu? essere sufficiente per identificare la causa in modo che possa essere raccomandato un ciclo di trattamento appropriato. In altri casi, il medico potrebbe aver bisogno di prelevare un piccolo campione di tessuto per l’esame e la coltura per saperne di pi? su quali tipi di cellule sono coinvolte e per identificare eventuali microrganismi che potrebbero essere coinvolti.

I trattamenti variano a seconda della causa. Possono includere la rimozione della lesione se si ritiene che sia maligna, come nel caso di escrescenze cancerose. Possono essere somministrati farmaci per uccidere parassiti, batteri o funghi presenti nella lesione. Alle persone possono anche essere somministrati farmaci antinfiammatori per gestire l’infiammazione nelle lesioni del cuoio capelluto insieme a farmaci che ridurranno il prurito in modo che il paziente sia meno incline a raccogliere la lesione.