Quali sono gli effetti collaterali dei lassativi pi? comuni?

Gli effetti collaterali comuni dei lassativi possono includere la dipendenza da lassativi, poich? l’uso eccessivo pu? alterare le fondamenta e l’assemblaggio dell’intestino tenue. Anche le carenze vitaminiche e la disidratazione possono essere effetti collaterali comuni dei lassativi. I calcoli renali possono verificarsi con abuso di lassativi e malfunzionamento renale. Un altro potenziale effetto collaterale pu? includere l’interazione con altri farmaci, facendo perdere a determinati farmaci il loro effetto o la loro potenza.

Gli effetti collaterali dei lassativi come diventare gravemente disidratati e, di conseguenza, eliminare l’apporto essenziale di elettroliti del corpo, possono essere gravi. ? noto che il ritmo cardiaco irregolare si verifica in individui con bassi livelli di potassio e magnesio. Quando si abusa di lassativi, pu? causare un effetto a lungo termine di feci acquose e diarrea. Questi possono diventare pericolosi per la vita se non controllati.

Uno degli effetti collaterali dei lassativi pi? comuni ? noto come effetto rebound. Quando i lassativi vengono usati regolarmente, il tratto intestinale e l’intestino tenue possono diventare stagnanti e inattivi. Questo a sua volta pu? causare stitichezza cronica, spesso pi? grave dei sintomi emersi all’inizio.

Il gonfiore dello stomaco e dell’intestino pu? essere un altro effetto collaterale comune dei lassativi associato a un uso da moderato a eccessivo. L’edema, noto anche come gonfiore, pu? essere causato dall’eccessiva quantit? di liquido che viene trattenuto all’interno dello stomaco o del tratto gastrointestinale (GI). Il gonfiore gastrointestinale ? spesso un sintomo di un uso eccessivo di lassativi e questi sintomi possono scambiarsi con i sintomi contrastanti della diarrea.

I crampi moderati sono spesso un effetto collaterale lassativo comune, specialmente da quelli realizzati con ingredienti duri. Alcuni lassativi sono fatti per essere delicati e pretendono di causare crampi minimi o nulli. Nei lassativi che incorporano elevate quantit? di fibre, questi prodotti possono aumentare i crampi intestinali in alcuni individui.

Altri effetti collaterali lassativi meno comuni sono il sangue nelle feci, che porta a carenze di ferro o possibile anemia. L’anemia fa s? che il corpo sia carente di globuli rossi. I globuli rossi sono essenziali per distribuire l’ossigeno che sostiene la vita dai polmoni alle aree cruciali del corpo, comprese le strutture dei tessuti del corpo.

In caso di abuso a lungo termine di lassativi, possono potenzialmente verificarsi effetti collaterali pi? gravi. Quando gli individui abusano dell’uso di lassativi per diversi anni, pu? esserci una correlazione diretta tra tale abuso e l’incidenza del cancro al colon. Sebbene questo fattore sia speculativo tra gli esperti medici, il rischio potrebbe certamente essere presente. L’uso di lassativi per la perdita di peso ? una forma comune di abuso di lassativi ed ? considerato un rischio per altre complicazioni.