Che cos’? una maniglia del timone?

Una maniglia del timone ? una parte di un timone, che ? uno strumento utilizzato nel giardinaggio o nell’abbellimento del paesaggio per trasformare il terreno prima di piantare. La maniglia del timone pu? variare in dimensioni, forma e funzione, nonch? nei materiali utilizzati per costruire la maniglia. Le motozappe, ad esempio, di solito sono dotate di maniglie in metallo dotate di leve dei freni per sterzare e arrestare la macchina. Gli utensili manuali pi? semplici di solito sono dotati di impugnature in legno che possono essere dritte come un manico di pala o a forma di T in modo che l’utente possa ottenere pi? leva o coppia sull’utensile.

? probabile che un timone a mano sia dotato di una maniglia del timone realizzata in legno, poich? ? facile modellare il legno nella forma appropriata e pu? essere un materiale relativamente economico. Per aumentare il livello di comfort dell’impugnatura della barra, alcune motozappe sono dotate di impugnature gommate che si adattano al legno. Altre motozappe possono essere dotate di un’impugnatura ergonomica progettata per ridurre lo sforzo su schiena, spalle, collo e braccia dell’utente. Ci? rende l’operazione molto pi? semplice e l’utente non si sentir? sfinito dal lavoro di lavorazione. Alcune motozappe saranno dotate di maniglie in metallo per una maggiore durata, anche se queste possono essere pi? costose dei modelli in legno.

? probabile che le motozappe siano dotate di maniglie in metallo per una maggiore durata e capacit? di smorzamento, poich? ? probabile che il motore crei molte vibrazioni. La maniglia del timone in questo caso pu? essere a forma di U e la macchina pu? avere due maniglie invece di una. L’utente afferrer? una maniglia in ogni mano, rendendo molto pi? facile lo sterzo. Le leve dei freni montate sulle impugnature consentono all’utente di arrestare rapidamente la macchina e quando un freno viene premuto senza l’altro, la macchina pu? essere girata pi? facilmente. Alcune motozappe sono dotate di maniglie pieghevoli per facilitare lo stoccaggio e il trasporto.

E’ possibile sostituire la maniglia del timone qualora quella originale si rompesse o risultasse insufficiente alle esigenze dell’utilizzatore. Con un modello motorizzato, sar? probabilmente necessario contattare il produttore per assicurarsi che sia stata acquistata e installata la maniglia corretta. Con le motozappe, le opzioni per la sostituzione sono probabilmente pi? varie, a patto che la maniglia si inserisca nell’apertura della motozappa stessa. I manici in legno vengono solitamente inseriti e quindi espansi utilizzando spessori e acqua per gonfiare il legno. Le maniglie in metallo sono spesso dotate di viti di fissaggio che mantengono la maniglia in posizione durante il funzionamento.