Esistono due tipi generali di modelli di comò in vimini: comò realizzati con midollino in fibra naturale e comò realizzati con midollino in fibra sintetica. Il vimini in fibra sintetica è fondamentalmente realizzato in plastica intrecciata in modo simile al vimini naturale, che è costituito da fibre vegetali. Puoi iniziare a scegliere il miglior comò in vimini determinando quale materiale desideri per il tuo comò. È probabile che il vimini sintetico sia meno costoso ed è meno suscettibile ai danni causati dall’acqua e alle muffe, anche se a volte non è così attraente come il vimini in fibra naturale. Tuttavia, il vimini in fibra naturale può essere più costoso.
Una volta determinato il tipo di cassettiera in vimini che desideri, misura lo spazio in cui verrà posizionata la cassettiera per aiutare a determinare quanto è grande l’unità che puoi posizionare lì. I comò sono disponibili in un’ampia varietà di forme e dimensioni, quindi è probabile che sarai in grado di trovare un comò in vimini che funzionerà con qualsiasi spazio, ma conoscere le dimensioni dello spazio ti aiuterà a determinare quale dimensione e design funzioneranno meglio . Assicurati di considerare anche la quantità di vestiti o altri oggetti che intendi riporre nel comò in modo da poter decidere quanto grande di un comò ti servirà in relazione a quanto grande di un comò si adatterà ragionevolmente allo spazio.
A volte il vimini viene combinato con altri materiali durante la costruzione del comò. Il legno massello, ad esempio, può essere il materiale d’elezione per la struttura del comò in vimini, mentre i cassetti e il piano del comò possono essere realizzati in vimini. Questo combina il fascino visivo del vimini con la resistenza e la durata di materiali solidi come il legno o persino il metallo. Preparati a pagare un po’ di più per una cassettiera del genere. La durata del comò, tuttavia, può significare che il comò durerà molto più a lungo di un comò realizzato esclusivamente in vimini.
La trama del comò in vimini dovrebbe essere abbastanza stretta da non far allentare le singole fibre e indebolire la struttura complessiva. Prova la trama cercando di spostare le singole fibre con le dita. Le fibre non dovrebbero cedere affatto, o al massimo molto leggermente, quando si tenta di spostarle. Controllare intorno alle giunture in particolare per la resistenza nella trama e assicurarsi di ispezionare l’intero comò per le fibre che potrebbero spaccarsi o altrimenti staccarsi prima di acquistare l’unità.