In finanza, cosa sono le opzioni di qualità?

Conosciute anche come opzioni di swap, le opzioni di qualità sono investimenti che offrono al venditore scelte quando si tratta di risultati associati a contratti futures su buoni del tesoro o obbligazioni del tesoro. Qualunque opzione venga scelta deve rispettare i termini e le disposizioni che regolano il contratto tra l’acquirente e il venditore. Questo approccio richiede di decidere se l’acquirente sarà un pagatore a tasso fisso o un destinatario a tasso fisso.

Per comprendere le scelte associate alle opzioni di qualità, è importante capire come sono strutturati i buoni del tesoro e le note del tesoro. I buoni del tesoro sono titoli di debito emessi dal governo degli Stati Uniti. Le obbligazioni hanno un tasso di interesse fisso e normalmente richiedono più di dieci anni per maturare. I pagamenti degli interessi sono calcolati su base semestrale, con il reddito da interessi soggetto a tassazione solo a livello federale. I buoni del tesoro hanno anche tassi di interesse fissi e maturano a un certo punto tra un anno e dieci anni. Come il buono del tesoro, il biglietto guadagna interessi ogni sei mesi ed è soggetto a tasse federali ma non a tasse statali o locali.

Nell’ambito dell’accordo che regola l’acquisto di opzioni di qualità, il venditore può determinare se l’acquirente è un pagatore a tasso fisso o un destinatario a tasso fisso. Nel caso dei buoni del Tesoro, il ricevente funzionerebbe più o meno come un’opzione call, mentre il pagatore sarebbe sulla falsariga di un’opzione put. In un determinato momento della vita del titolo, l’acquirente ha la possibilità di inserire il tipo di scambio specificato delineato dall’acquirente. In cambio, l’acquirente gode del vantaggio di un premio di opzione sulle opzioni di qualità che è altamente competitivo. Questo premio consente all’acquirente di vendere le opzioni in un determinato momento durante la durata del contratto, solitamente con la possibilità di ottenere un profitto decente.

Sebbene le opzioni di qualità possano essere redditizie per tutte le parti interessate, è comunque necessario esaminare da vicino l’accordo che regola la transazione e l’applicazione dell’interesse al valore nominale del titolo. L’investitore deve assicurarsi che la durata dell’obbligazione o della nota sia accettabile e che il tasso di interesse sia ragionevole prima di procedere con l’accordo. C’è anche la necessità di identificare esattamente quando nella vita del titolo è possibile esercitare l’opzione di vendita, se l’acquirente decide di volerlo fare.

Smart Asset.