Quali sono i migliori alimenti ricchi di vitamina C?

Lo sfortunato dettaglio della vitamina C è che il corpo non la immagazzina, il che significa che deve essere reintegrata costantemente. Sebbene gli integratori siano disponibili da banco, di solito è meglio ottenere questo nutriente fresco consumando cibi ricchi di vitamina C. Questo di solito è un compito facile poiché tanti alimenti che si trovano comunemente nella maggior parte delle famiglie contengono molta di questa vitamina, inclusi frutti popolari come arance, fragole e melone. Anche le verdure sono spesso ricche di vitamina C, in particolare peperoni, patate e broccoli. Naturalmente, alcuni succhi di frutta e verdura, alcune spezie e cibi fortificati sono tutti inclusi nell’elenco degli alimenti ricchi di vitamina C.

Molte persone si divertono a prendere la loro dose di questa vitamina mangiando frutta, poiché la maggior parte delle persone ha già a portata di mano almeno alcuni dei più comuni frutti ricchi di vitamina C. Fragole, pesche, pomodori, melata, arance e melone sono tutti noti per avere elevate quantità di questo nutriente. Più frutti tropicali possono essere meno comuni nella maggior parte delle famiglie, ma vale la pena acquistarli per la loro vitamina C, tra cui mango, kiwi, papaia e guava. Sebbene la frutta fresca sia considerata il miglior tipo di alimento a base di vitamina C, è anche possibile ottenere questo nutriente attraverso i succhi realizzati con questi frutti.

Anche le verdure sono considerate buoni alimenti con vitamina C, anche se molte persone potrebbero non rendersene conto. Il tipo di verdura noto per essere più ricco di questa vitamina è il peperone dolce giallo, sebbene anche i peperoni rossi dolci, i peperoni verdi e i peperoncini piccanti contengano vitamina C. Inoltre, patate, broccoli, jicama, cipolle, avocado e ravanelli sono anche ottime fonti di questo nutriente. Naturalmente, i succhi ottenuti da una qualsiasi di queste verdure possono fornire quasi la stessa quantità di vitamina C delle versioni fresche.

È utile imparare i vari metodi per ottenere il massimo dagli alimenti a base di vitamina C, a partire dal fatto che è meglio consumare questi alimenti entro pochi giorni dall’acquisto poiché hanno la maggior parte delle vitamine. Inoltre, frutta e verdura crude sono fonti migliori di vitamina C rispetto a quelle cotte, bollite, in scatola, lavorate e congelate, poiché queste procedure causano l’esaurimento di gran parte della vitamina. La buona notizia è che l’aggiunta di spezie a qualsiasi cibo può aggiungere un po’ di vitamina C in più, poiché basilico, origano, pepe di Caienna, peperoncino, prezzemolo e chiodi di garofano contengono tutti questo nutriente. Infine, nel negozio sono disponibili alimenti fortificati con vitamina C, inclusi alcuni cereali e succhi.