Che cos’è un cubo fotografico 3D?

Un cubo fotografico tridimensionale (3D) è un’applicazione o uno script per computer che visualizza un cubo a sei facce sullo schermo e ciascuna delle facce del cubo contiene un’immagine o una fotografia, solitamente definita dall’utente. Gli elementi relativamente semplici di un cubo fotografico 3D consentono di utilizzare l’effetto in quasi tutti i contesti, inclusi screen saver di computer, applicazioni multimediali, siti Web e dispositivi incorporati e come filtro per effetti speciali in alcuni editor di immagini grafiche. Nella maggior parte delle implementazioni, il cubo non è statico ma ruota costantemente su un asse e talvolta si muove anche lentamente sullo schermo. Versioni più complesse di un cubo fotografico 3D possono avere effetti aggiuntivi applicati al cubo, inclusi riflessi, animazioni ed elementi interattivi che consentono all’utente di spostare o controllare il cubo.

Molte persone usano un cubo fotografico 3D perché è un metodo semplice, interessante e compatto che visualizza un numero di fotografie contemporaneamente. Ognuna delle facce del cubo può contenere una fotografia diversa e il cubo ruota lentamente, quindi ciascuna delle sei fotografie verrà mostrata nel tempo mentre suggerisce le altre fotografie, che potrebbero non essere in piena vista. Alcuni programmi consentono anche il ciclo di fotografie diverse nel tempo in modo che le immagini sui lati del cubo cambino automaticamente a determinati intervalli.

Una complicazione che potrebbe avere un cubo fotografico 3D è il fatto che ogni faccia del cubo è un quadrato, mentre la forma della maggior parte delle fotografie è rettangolare. Il comportamento predefinito di alcune applicazioni per fotocubi 3D a questo proposito varia, ma può includere il ritaglio automatico di un’immagine a una dimensione più piccola, il centraggio dell’immagine più grande in modo che il centro appaia nel quadrato o il ridimensionamento dell’immagine in modo che ci sia una grondaia in alto inferiore all’interno della faccia del cubo. Un risultato migliore richiederebbe all’utente di modificare le fotografie digitali da utilizzare, rendendole quadrate prima di caricarle nell’applicazione 3D.

Una versione più avanzata di un programma cubo fotografico 3D potrebbe includere l’interattività come una delle sue caratteristiche. Questo può essere particolarmente divertente quando il programma viene eseguito su un dispositivo portatile in cui l’angolo e il passo del dispositivo possono essere legati ai movimenti del cubo. Alcuni cubi sono programmati per seguire il cursore del mouse o per cambiare orientamento in base all’input della tastiera. Una caratteristica comune è la possibilità di passare dal cubo fotografico 3D a una modalità di visualizzazione a schermo intero per la fotografia che si trova di fronte allo schermo.