I migliori consigli per la lettura retorica riguardano la creazione di un’analisi di alto livello di un pezzo di scrittura, concentrandosi sul contesto generale e percependo l’intento originale del testo. I lettori possono sviluppare più abilità per la lettura retorica individuando alcuni dei dispositivi retorici comuni utilizzati dagli scrittori e identificando il vocabolario di transizione chiave all’interno del testo. In molti casi, sviluppare più di un’intuizione sul ruolo sociale della scrittura può anche aiutare un individuo a migliorare nella lettura retorica.
Nei metodi retorici per la lettura, un lettore cerca tecniche o metodi utilizzati dallo scrittore, che sono spesso chiamati strategie retoriche. Per presentare le loro idee nel testo, gli scrittori utilizzano vari modelli e strutture, nonché un vocabolario chiave. I lettori che sviluppano una conoscenza migliore e più dettagliata di questi possono sviluppare le loro capacità di lettura retorica.
Gli esperti raccomandano spesso di utilizzare metodi fisici per affrontare un testo da una prospettiva più dettagliata o avanzata. Ciò include l’evidenziazione di parole o frasi chiave nel testo o persino la marcatura di due o più frasi per la correlazione o il “collegamento”. Il lettore potrebbe anche sottolineare o evidenziare frasi di “tesi” o “tema” che forniscono un’ancora per il resto del testo. Tutto ciò può aiutare il lettore a farsi un’idea migliore delle idee più ampie e dei punti retorici più fini che sono incorporati nel testo.
Mentre il lettore retorico tiene a mente il pubblico a cui si rivolge il testo, il tipo di discorso utilizzato e i modi particolari in cui lo scrittore sviluppa le idee, può anche cercare specifici “punti di riferimento” all’interno del testo che forniscono indizi per cambiamenti di significato. Questo è talvolta chiamato “mappatura” del testo. Aiuta il lettore a distinguere tra le diverse parti del testo. Il lettore è alla ricerca di un’interazione di idee che lo aiuti a capire ciò che sta dicendo lo scrittore.
Un’altra strategia che il lettore può utilizzare è l’analisi della carica delle parole. Ci sono molte frasi complesse che gli scrittori usano che possono avere un significato positivo, negativo o neutro o “carica” che fornisce un contrasto tra due clausole di una frase o altre frasi. Valutando quali parole e frasi hanno una carica di parole distinta, il lettore potrebbe essere in grado di migliorare la mappatura del testo e le strategie di lettura retorica.