Prima che un proprietario di casa si rechi nel negozio di forniture per ottenere materiali per realizzare scaffali per garage fai-da-te, ? consigliabile prendere misurazioni accurate dello spazio del garage e determinare dove verranno costruiti gli scaffali. ? anche una buona idea determinare cosa verr? memorizzato sugli scaffali in modo che il costruttore abbia una migliore percezione di quanto siano forti gli scaffali e dove dovrebbero essere posizionati. Una volta che il costruttore ha misurazioni accurate e un piano solido, pu? scegliere tra i molti materiali disponibili per gli scaffali del garage fai-da-te.
I garage tendono ad essere luoghi umidi e freschi, quindi gli scaffali del garage fai-da-te dovranno essere realizzati con materiali che possono resistere a danni da umidit? come marciume, crepe, spaccature e formazione di muffe. Le viti e le staffe zincate sono robuste e resistenti alla corrosione e, sebbene possa essere allettante acquistare hardware meno costoso che non sia zincato, le viti pi? costose finiranno per risparmiare denaro nel lungo periodo. Il legno deve essere trattato a pressione o scelto per le sue propriet? resistenti all’umidit?. Il cedro, ad esempio, ? naturalmente resistente alla putrefazione e alle infestazioni di insetti, anche se potrebbe non essere la scelta migliore per gli scaffali da garage fai-da-te perch? tende ad essere pi? costoso di altre opzioni.
Pensa alla mobilit? durante la progettazione di scaffali per garage fai-da-te. Progettare gli scaffali in modo che possano essere regolati su e gi? aggiunger? versatilit? allo spazio, anche se questi scaffali potrebbero non essere in grado di sostenere lo stesso peso degli scaffali costruiti con montanti solidi che scorrono fino a terra. Questo ? il motivo per cui determinare ci? che verr? riposto sugli scaffali ? particolarmente importante: la capacit? di peso determiner? spesso il sistema di scaffalature pi? utile.
Il costruttore dovrebbe assicurarsi di avere tutti gli strumenti adeguati per completare il progetto. Se il costruttore lavora con il legno, gli strumenti necessari per il lavoro includono un trapano, una sega circolare, una matita, un filo a piombo, un cercatore di tacchetti e forse anche una sega circolare o una troncatrice. Qualsiasi scaffalatura per carichi pesanti che sar? costruita dovr? essere fissata ai perni nel muro per impedire alle unit? di cadere, specialmente se caricate con oggetti immagazzinati. Un cercatore di perni aiuter? il costruttore a individuare i perni e avvitare i supporti degli scaffali nel muro in modo sicuro.