La saldatura elettrica ? il processo di riscaldamento e saldatura di due pezzi di metallo insieme usando una potente corrente elettrica. ? stato inventato dal professor Elihu Thomson. Richiede l’uso di un dispositivo specializzato chiamato dinamo che rilascia la corrente utilizzata per la saldatura.
A differenza dei metodi pi? tradizionali, la saldatura elettrica richiede solo una minima quantit? di abilit? e comprensione da parte dell’operatore della dinamo. Deve solo imparare il corretto calore di saldatura del metallo utilizzato, ma non ? necessario per apprendere i processi pi? complessi della saldatura convenzionale. L’uso della dinamo in questo tipo di saldatura ? autoregolante e necessita solo di una lubrificazione occasionale per continuare a funzionare correttamente. Questo rende questo metodo perfetto per il saldatore principiante.
La lega e due pezzi di metallo simili possono essere collegati tramite saldatura elettrica. In questo modo si possono anche saldare due pezzi di metallo diversi, purch? il punto di saldatura di nessuno dei due sia superiore all’altro. Se le diverse temperature di saldatura sono un problema, i metalli possono ancora essere saldati usando pi? sicuro nel punto di saldatura.
Durante il processo di saldatura elettrica, i pezzi di metallo sono collegati tra loro mediante morsetti di rame. L’elettricit? viene fatta passare attraverso i pezzi, riscaldandoli e collegandoli nel punto in cui i due pezzi metallici si incontrano. Sembra che il calore sarebbe maggiore nel punto di incontro dei due metalli, ma l’area in cui i metalli sono avvolti e non si toccano diventa prima calda e quindi si irradia verso l’esterno alle articolazioni.
La distribuzione del calore ? regolata fornendo un movimento coerente usando una leva regolatrice. Ci? garantisce che entrambi i metalli diventino morbidi e si uniscano contemporaneamente. Quando il processo di saldatura elettrica ? completo, si forma un giunto senza giunture.
I vantaggi della saldatura elettrica includono il fatto che questo metodo non spreca carburante in eccesso e fornisce precisione mirata. Il calore non si sposta molto oltre il punto di saldatura. Questo lo rende ideale per cavi isolati. Le estremit? di ciascun filo possono essere saldate, lasciando comunque intatto l’isolamento.
Sebbene la saldatura elettrica possa utilizzare fino a 50.000 ampere di elettricit?, utilizza una forza elettromotrice che contiene solo mezzo volt di elettricit?. Questo rende la dinamo incapace di fulminare o scioccare una persona quando ? in uso. La saldatura con elettricit? pu? richiedere solo una frazione di secondo e anche diversi minuti a seconda del lavoro, e il metodo pu? essere utilizzato sia per lavori grandi che piccoli.