Il filato automodellante ? un filato che crea un motivo specifico quando viene utilizzato per realizzare un articolo desiderato. In genere, questo tipo di filato viene utilizzato per maglieria, ma pu? anche essere realizzato per progetti all’uncinetto o altri mestieri del filato. Questo tipo di filato pu? creare motivi semplici, come le strisce, o crearne di pi? complessi che sembrano una bella isola o un intarsio. Il principale vantaggio del filato automodellante ? che pu? ricreare questi look senza le difficili tecniche normalmente richieste dalla magliaia e senza le debolezze degli articoli realizzati con queste tecniche. Ad esempio, il rovescio di un capo realizzato con un filato automodellante sar? del tutto liscio, proprio come un capo realizzato con qualsiasi altro filato singolo, mentre l’isola chiara e gli intarsi lasciano entrambi dei passanti sul rovescio del capo.
Il design del filato automodellante ? in realt? relativamente difficile. Quando il filo ? tinto, deve corrispondere perfettamente al motivo e alla tensione previsti. ? relativamente facile creare filati a strisce misurando la quantit? di filati che passa in ogni fila, ma pu? essere difficile creare forme e strisce verticali con molta precisione. Per questo motivo, il motivo che appare quando si utilizza questo tipo di filato ? di solito almeno parzialmente basato su strisce orizzontali create da pi? file in un unico colore.
Quando si lavora a maglia con filati automodellanti, ? importante pianificare il progetto attorno alle qualit? del filato. Ad esempio, con il filo a strisce, le strisce potrebbero apparire in una sciarpa sottile ma non larga. In alternativa, forse il colore cambier? in un posto scomodo nell’elemento finale. Una volta completata la pianificazione iniziale, tuttavia, il resto del progetto richiede solo una tensione adeguata per ottenere lo schema desiderato. Molte persone ignorano del tutto la fase di pianificazione e lasciano sorprendere qualsiasi progetto unico che esca dal loro progetto.
Uno degli usi pi? popolari del filato automodellante ? nella costruzione di calze a maglia. Questi articoli traggono particolare beneficio dall’uso di filati automodellanti perch? non ci sono anelli all’interno delle calze per catturare le dita dei piedi e le calze possono essere pi? sottili. I calzini sono cos? popolari per questo tipo di filato che la maggior parte dei filati automodellanti sono realizzati con un peso adeguato per i calzini. Al giorno d’oggi, sempre pi? filati vengono fabbricati con pesi pi? pesanti per capi come maglioni e anche quando non ? disponibile un peso adeguato, ? possibile tingere il filo per un capo con motivi perfetti.