Cosa fa un tecnico della sicurezza?

Un ingegnere della sicurezza progetta nuove linee guida, attrezzature e procedure per preservare la salute e la sicurezza dei lavoratori industriali. Lui o lei pu? essere impiegato da un impianto di produzione, societ? di consulenza, compagnia assicurativa o un’agenzia governativa per monitorare le attivit? lavorative e fornire consulenza di esperti su come identificare e migliorare le condizioni pericolose. Un ingegnere della sicurezza deve avere una conoscenza approfondita dei principi di ingegneria meccanica, delle leggi di salute e sicurezza e dell’amministrazione aziendale per svolgere il lavoro. La maggior parte dei professionisti ? tenuta a conseguire lauree universitarie e ottenere licenze o certificazioni nella propria specialit?.

Lavorare in un grande impianto di produzione che utilizza attrezzature pesanti pu? essere rumoroso, frenetico, sporco e pericoloso. ? responsabilit? dell’ingegnere della sicurezza ridurre al minimo i rischi sul lavoro identificando e rimediando a potenziali problemi prima che si verifichino. Un professionista visita la struttura e parla con i lavoratori per analizzare i problemi di sicurezza. Lui o lei prende appunti su procedure o macchine pericolose per creare successivamente un rapporto dettagliato per la gestione.

Dopo aver creato un rapporto, il tecnico della sicurezza inizia a pensare a come risolvere i problemi ed evitare incidenti. Lui o lei pu? rivedere schemi e schemi delle attrezzature per correggere difetti di progettazione o condurre un corso di formazione per aiutare i dipendenti ad apprendere pratiche pi? sicure. L’ingegnere pu? decidere di attuare le linee guida per il controllo della qualit? e della salute dei nuovi lavoratori e pianificare regolari cicli di manutenzione preventiva per garantire che le macchine siano mantenute in buone condizioni.

Un ingegnere della sicurezza pu? essere impiegato a tempo pieno da un impianto di produzione per monitorare l’attivit? o visitare molte sedi come consulente. Gli ingegneri della sicurezza del personale delle compagnie assicurative forniscono consulenza agli imprenditori su come migliorare le condizioni di lavoro e abbassare le loro tariffe. Alcuni abili ingegneri della sicurezza sono impiegati da agenzie governative regionali e federali per eseguire visite guidate regolari di grandi strutture, assicurando che siano conformi alla legge.

Un diploma di laurea in medicina del lavoro o ingegneria ? necessario per trovare lavoro come ingegnere della sicurezza nella maggior parte dei contesti. Molti ingegneri governativi hanno conseguito una laurea specialistica o superiore in igiene industriale e professionisti che si occupano di ricerca e progettazione di nuovi macchinari spesso hanno una formazione specializzata in ingegneria meccanica. Molte regioni e paesi richiedono agli ingegneri della sicurezza di superare gli esami di licenza prima di poter offrire servizi di consulenza. Perseguire ulteriori certificazioni da un’organizzazione rispettata, come l’American Society of Safety Engineers negli Stati Uniti, pu? essere utile per trovare lavoro.

I nuovi ingegneri della sicurezza in genere iniziano la loro carriera come assistenti di lavoratori esperti per acquisire familiarit? con il lavoro. Gli assistenti imparano come comporre rapporti e formulare raccomandazioni ufficiali quando necessario. I nuovi ingegneri iniziano a lavorare senza supervisione dopo aver dimostrato le loro capacit? e mostrato dedizione al lavoro.