Che cosa fa un procuratore sulla privacy?

Un avvocato della privacy ? colui che rappresenta i clienti che credono che il loro diritto legale alla privacy sia stato violato da individui, gruppi o dal governo. Altri nomi per un avvocato della privacy includono un avvocato e un consulente sulla privacy. Poich? possono verificarsi violazioni in molte aree dell’attivit? umana, la pratica di un legale pu? coesistere con qualsiasi numero di specialit? legali tradizionali, come affari, finanza, comunicazione, lavoro o diritto penale.

L’evoluzione di Internet ha portato con s? maggiori opportunit? di spionaggio, intromissione e intrusione nella vita personale delle persone. La maggior parte degli avvocati della privacy svolgono un ruolo importante nell’aiutare i clienti a combattere le violazioni relative alla storia creditizia, all’occupazione e alle cartelle cliniche, al monitoraggio della posta elettronica e del computer e al furto di identit?. Possono anche aiutare in casi che coinvolgono anche altre forme di abuso elettronico.

I clienti di un avvocato per la privacy possono essere persone fisiche o societ? e alcune grandi aziende ora mantengono un avvocato sulla privacy del personale. Molte volte, un legale per la privacy esaminer? le disposizioni del contratto in materia di sicurezza e riservatezza e commenter? o proporr? modifiche a tali disposizioni. Potrebbero essere chiamati a raccogliere e analizzare dati, nonch? a collaborare con altri per sviluppare politiche, procedure o una strategia generale sulla privacy.

Alcuni procuratori sulla privacy aiutano a garantire la conformit? alle normative sulla privacy dei dati e potrebbero gestire eventuali violazioni della privacy che si verificano. I doveri di un legale possono includere anche la gestione di reclami e problemi di trasferimento dei dati. La revisione della gestione di informazioni riservate da parte di un’azienda potrebbe rientrare nei requisiti di lavoro in cui potrebbe raccomandare eventuali miglioramenti.

Le persone che cercano di diventare avvocati in materia di privacy in genere dovrebbero possedere conoscenza ed esperienza nel campo della protezione dei dati, della legislazione locale e nazionale e della tecnologia dell’informazione. Di solito si desiderano anche capacit? analitiche, di gestione del progetto e di comunicazione scritta. Requisiti educativi tipici di solito includono una laurea in giurisprudenza presso una scuola di giurisprudenza accreditata e l’ammissione al bar.

Alcuni datori di lavoro assumono funzionari della privacy, che non sono necessariamente avvocati. I responsabili della privacy possiedono molte delle stesse conoscenze in materia di leggi e pratiche sulla privacy degli avvocati della privacy, ma in genere non sono avvocati. Alcuni datori di lavoro potrebbero richiedere un Certified Information Privacy Professional (CIPP), che pu? essere ottenuto dall’International Association of Privacy Professionals (IAPP).

Per qualsiasi avvocato interessato a diventare un procuratore della privacy, i corsi post-laurea sulla privacy dei dati di solito sono offerti da istituzioni tra cui scuole di giurisprudenza. Anche i non avvocati che hanno un interesse nel settore possono frequentare le lezioni. Alcuni di questi corsi sono accreditati e possono culminare in una laurea o in una laurea magistrale.