Uno statistico medico si occupa principalmente di calcolare le statistiche e determinare le probabilit? per una serie di diverse attivit? legate alla salute. Una persona in questo ruolo aiuta i ricercatori a comprendere i rischi di interazione farmacologica o le gradazioni della proporzione degli ingredienti e pu? anche aiutare a generare numeri per rappresentare le pandemie della malattia, l’accesso all’assistenza sanitaria e altre informazioni demografiche. Ci sono molte opportunit? di lavoro in medicina per le persone con una formazione statistica teorica, poich? la maggior parte della ricerca medica dipende almeno in parte dal lavoro di statistici dedicati. Indipendentemente dal luogo, tuttavia, tutti i lavori di statistica medica comportano compiti simili. I principali sono la ricerca, l’analisi dei dati e la manipolazione matematica e la presentazione di fatti sulla salute.
Il compito pi? importante di qualsiasi statistico medico ? trasformare i dati medici in informazioni utilizzabili che possano modellare alcuni aspetti dell’assistenza sanitaria. Le statistiche mediche, o “biostatistica”, come vengono talvolta chiamate, sono mezzi per quantificare e comprendere vasti insiemi di dati. Gli statistici lavorano in molti luoghi diversi, da laboratori e cliniche a societ? farmaceutiche, gruppi senza scopo di lucro e uffici in outsourcing. I dati con cui lavorano possono essere molto diversi, ma ci? che ne fanno ? generalmente simile su tutta la linea, almeno a livello di base.
La fusione e la formulazione dei dati sono di solito la spina dorsale del lavoro dello statistico. Uno statistico medico ?, per molti aspetti, un matematico con una formazione specializzata nella ricerca medica. Lui o lei per prima cosa raccoglie i risultati di esperimenti, reazioni dei pazienti o qualsiasi numero di studi clinici. I numeri devono essere analizzati, quantificati su una scala che tiene conto di eventuali variabili, quindi distribuiti in modo significativo. Gli statistici sono in genere in grado di trasformare i dati grezzi in percentuali, percentuali di successo e proiezioni future che scienziati, medici e tecnici di laboratorio possono utilizzare in molti contesti diversi.
Uno statistico medico pu? anche fungere da consulente per un gruppo o una societ? medica. Gli statistici di solito non sono formati dal punto di vista medico, ma di solito sono tenuti a comprendere le dimensioni e la pertinenza dei materiali con cui stanno lavorando. Spesso possono utilizzare i loro studi per fornire suggerimenti su come ottenere risultati migliori o su come migliorare determinati aspetti dell’assistenza, ad esempio.
Gli esperti di statistica applicata sono di solito impiegati a tempo indeterminato, sebbene possano anche svolgere attivit? di consulenza. Le assegnazioni basate su progetti sono generalmente progettate per essere a breve termine, spesso terminando con un rapporto definito che pu? quindi essere utilizzato per alcuni progetti discreti. Gli statistici con molta esperienza spesso riescono a sopravvivere abbastanza bene rimbalzando da un cliente all’altro.
Nella maggior parte dei casi, ciascun progetto deve rientrare nelle competenze di base dello statistico medico. Sebbene la scienza e il processo alla base del lavoro siano sostanzialmente coerenti da un’impostazione all’altra, il lavoro effettivo richiede di solito un certo grado di competenza e comprensione. Gli statistici di solito lavorano solo all’interno di sottocampi definiti di informazioni correlate.