Che cos’è il proclama reale del 1763?

In seguito alla vittoriosa vittoria della Gran Bretagna nelle guerre franco-indiana, re Giorgio III emanò il Royal Proclamation del 1763. Avendo ottenuto le terre appartenenti alla Francia in Nord America, gli inglesi avevano bisogno di organizzare il proprio territorio e stabilizzare i rapporti con le popolazioni native americane . La Gran Bretagna stabilì relazioni commerciali tra la cultura europea e quella indigena, registrò gli insediamenti e creò una procedura per gli acquisti di terreni lungo la frontiera occidentale. Il Proclama Reale del 1763 fu ufficialmente emanato il 7 ottobre di quell’anno. Gran parte dei diritti legali del popolo canadese delle Prime Nazioni hanno le loro origini in questo mandato.

Le guerre franco-indiana furono un lungo conflitto che si svolgeva in Nord America tra gli imperi di Gran Bretagna e Francia. L’esercito e le milizie britanniche si unirono alla Confederazione irochese per combattere le forze francesi alleate con varie nazioni native come Ojibwe e Algonquin. La battaglia infuriò dalla colonia della Virginia nel sud alla Nuova Scozia nel nord. Come parte della guerra dei sette anni, durò dal 1754 al 1763, gettando le basi per gran parte dell’organizzazione militare nelle colonie che sarebbe poi stata utilizzata dall’esercito continentale nella guerra rivoluzionaria americana.

Alla fine, il conflitto ha provocato la perdita di tutto il territorio francese in Canada agli inglesi. La Spagna entrò in guerra verso la fine, spingendo gli inglesi a conquistare la Florida e a prendere le armi nelle Indie Occidentali. Una delle azioni finali del conflitto era conosciuta come Ribellione di Pontiac, un’insurrezione contro gli inglesi degli Ottawa nella regione dei Grandi Laghi. La Corona britannica ha capito che attacchi come questo sarebbero continuati se non fossero state prese determinate misure.

L’esito della guerra fu risolto dal Trattato di Parigi, un accordo firmato il 10 febbraio 1763. La Francia cedette il Quebec agli inglesi e il territorio della Louisiana alla Spagna. Con l’emissione del Royal Proclamation del 1763, gli inglesi stabilirono un confine tra il territorio britannico e le terre che chiamavano “Riserva indiana” a ovest dei monti Appalachi. La proclamazione ha anche indirizzato i coloni sui loro diritti e limiti quando hanno a che fare con i nativi americani. Questa divenne una delle principali fonti di tensione tra i coloni americani e gli inglesi, contribuendo a guidare le 13 colonie alla guerra.

L’eredità della proclamazione reale del 1763 è la sua influenza sui diritti legali del popolo canadese delle Prime Nazioni. Nonostante la natura temporanea dell’annuncio, la sua autorità è ancora oggi riconosciuta. Secondo la Carta canadese dei diritti e delle libertà, conferisce determinati diritti fondiari agli aborigeni.