Il servizio radio a pacchetto generale, noto anche come servizio GPRS, ha un nome leggermente fuorviante. Non si occupa affatto delle radio, ma migliora invece la capacit? di un telefono cellulare di ricevere e inviare dati su Internet. Viene utilizzato principalmente per aumentare le prestazioni dei telefoni che funzionano pi? lentamente. Offre molti vantaggi rispetto a una connessione di rete mobile tradizionale, ma presenta anche dei limiti.
A partire dal 2010, la maggior parte dei telefoni cellulari utilizzava una rete telefonica di terza generazione (3G). Questa rete consente agli utenti, come quelli con un Apple iPhone o un Blackberry?, di navigare rapidamente in Internet, visualizzare video, scaricare musica e tenere chat in tempo reale oltre a effettuare normali chiamate telefoniche. Il livello precedente della tecnologia di seconda generazione (2G) ? utile solo per effettuare chiamate telefoniche e non per trasferire dati.
Le reti di seconda generazione non sono in grado di gestire i dati online in modo rapido e semplice perch? utilizzavano il servizio dati a commutazione di circuito (CSDS). Questo servizio consentiva connessioni Internet solo in scatti di 30 secondi, rendendo spesso qualcosa di semplice come l’invio di un’e-mail che richiedeva diversi minuti per essere completato. Il servizio GPRS ? stato creato come un modo per potenziare i telefoni 2G e renderli pi? simili ai telefoni 3G. La tecnologia GPRS risultante ? denominata 2.5G.
Il servizio GPRS ? un’aggiunta a un telefono cellulare che consente di trasferire pi? velocemente i dati online. Il pi? grande cambiamento rispetto alla tecnologia 2G ? la capacit? del servizio GPRS di rimanere costantemente connesso invece che a raffiche di 30 secondi. Ci? consente di trasferire i dati a una velocit? da 56 a 114 kilobyte al secondo (kbps), che ? abbastanza veloce da consentire agli utenti di navigare in Internet, chattare e scaricare video e musica senza un telefono 3G.
Le reti del servizio GPRS generalmente offrono un metodo di fatturazione unico, rispetto ad altri telefoni. Il trasferimento di dati con un telefono tradizionale di seconda generazione potrebbe essere costoso perch? ? stato addebitato al minuto, proprio come una chiamata a lunga distanza, ma 2.5G funziona in modo diverso. La fatturazione per l’utilizzo dei dati viene addebitata in base al kilobyte di dati inviati o ricevuti e pu? aiutare a fornire una fattura di attivit? pi? accurata.
Il servizio GPRS ? un passo avanti per gli utenti che hanno una rete pi? vecchia e desiderano utilizzare Internet, ma non ? privo di inconvenienti. Alcuni utenti trovano difficile mantenere le connessioni durante i viaggi, perch? le reti 2.5G non sono piene come le altre reti. L’altro grande svantaggio ? la velocit?. Il servizio ? in grado di funzionare a 114 kbps, ma ci? non significa che funzioner? sempre a quel livello e spesso funziona a velocit? notevolmente inferiori.