Che cos’è la frode fiduciaria?

La frode fiduciaria è un termine legale che si applica in una situazione in cui vi è una violazione della fiducia riposta in un fiduciario che occupa una tale posizione di fiducia rispetto alla gestione delle finanze del cliente. Questo tipo di violazione si verifica spesso in situazioni in cui alcuni individui o organizzazioni sono stati nominati per gestire gli interessi finanziari del cliente. Quando un cliente fa qualcosa in modo intenzionale che equivale a una cattiva gestione o appropriazione indebita delle finanze o dei beni del cliente, si dice che la persona dell’istituto abbia commesso una frode fiduciaria.

Un esempio di frode fiduciaria può essere visto in situazioni in cui le persone investono i loro soldi in operazioni che ritengono legittime solo per scoprire che la cosiddetta società finanziaria o di investimento è una facciata fraudolenta per imbroglioni che convertono i soldi degli investitori ai loro propri scopi personali. Tali false case finanziarie e istituzioni finanziarie sono legalmente colpevoli di frode finanziaria a causa del fatto che le persone che hanno depositato i loro soldi con loro come forma di investimento lo hanno fatto con l’intesa che il denaro avrebbe fruttato dividendi o qualche altra forma di rendimento finanziario . L’incapacità delle istituzioni finanziarie di salvaguardare adeguatamente il denaro dei loro clienti, nonché la deliberata conversione dei loro soldi, stabilisce la violazione della fiducia riposta in loro.

Affinché si possa stabilire un caso di fiduciaria fiduciaria, la persona che fa l’accusa deve dimostrare che la persona che si presume abbia commesso la frode fiduciaria aveva un rapporto di fiducia con il cliente. Il cliente deve anche dimostrare che la persona ha deliberatamente sottratto i fondi che le appartenevano legittimamente. Tale cliente deve anche dimostrare di aver subito uno specifico tipo di perdita finanziaria a causa dell’azione del fiduciario fraudolento.

Il motivo per cui è necessario che il cliente stabilisca una deliberata violazione della fiducia da parte del fiduciario è dovuto al fatto che tale persona potrebbe non essere colpevole di frode fiduciaria se ha agito con le migliori intenzioni e diligenza in la questione. In tal caso, la perdita subita dal cliente potrebbe essere attribuita a circostanze al di fuori del controllo del fiduciario. Se il cliente è in grado di stabilire una frode fiduciaria, può essere in grado di chiedere un risarcimento al fiduciario sotto forma di danni.