Che cos’è la gestione dei rifiuti chimici?

La gestione dei rifiuti chimici è un ramo del campo della gestione dei rifiuti coinvolto nell’affrontare i rifiuti chimici, che vanno dai prodotti chimici per la fotografia utilizzati nelle camere oscure domestiche ai sottoprodotti chimici della produzione. Se i rifiuti chimici vengono rilasciati nell’ambiente, possono causare una serie di problemi che possono avere un impatto ambientale e sulla salute umana, che vanno dalle esplosioni causate da reazioni impreviste all’inquinamento dei corsi d’acqua che causa la morte dei pesci.

I rifiuti chimici possono assumere diverse forme. Le persone a volte sono sorprese nell’apprendere che alcuni rifiuti domestici sono tecnicamente considerati rifiuti chimici e tecnicamente non dovrebbero essere smaltiti nei normali rifiuti. Mentre le persone potrebbero non pensare a cose come una bottiglia di perossido di idrogeno parzialmente usata o alcol denaturato come pericolose, questi prodotti di scarto sono in realtà rifiuti chimici, perché possono contribuire a problemi se vengono smaltiti in una discarica convenzionale. In sostanza, questo tipo di rifiuti include qualsiasi sostanza chimica attiva o potenzialmente pericolosa.

Come per tutti i rami del settore della gestione dei rifiuti, l’obiettivo principale della gestione dei rifiuti chimici è ridurre la produzione di rifiuti chimici, riducendo così la quantità di materiale che deve essere gestito. È importante la corretta gestione dei rifiuti chimici nell’area in cui vengono generati, così come il contenimento e lo stoccaggio mentre i rifiuti attendono il ritiro da parte di un’azienda autorizzata al trattamento di prodotti chimici. La gestione dei rifiuti chimici include anche soluzioni a lungo termine per i rifiuti chimici progettate per distruggere, neutralizzare o proteggere i rifiuti chimici in modo che non siano più pericolosi.

Molte società di gestione dei rifiuti offrono servizi di gestione dei rifiuti chimici ai propri clienti. Le famiglie possono sfruttare i ritiri periodici di materiali pericolosi per sbarazzarsi in sicurezza dei rifiuti chimici, mentre le aziende che generano regolarmente rifiuti chimici possono ottenere un contratto di gestione dei rifiuti chimici. Il contratto può includere contenitori di stoccaggio e cartellini identificativi per i rifiuti chimici oltre a ritiri regolarmente programmati di rifiuti chimici.

Un altro aspetto della gestione dei rifiuti chimici è la pulizia e la rimozione dei rifiuti chimici. Sulla scia di una fuoriuscita di sostanze chimiche, ad esempio, i professionisti della gestione dei rifiuti fanno parte del team di risposta che cerca di contenere e ripulire la fuoriuscita. I professionisti dei rifiuti chimici sono anche coinvolti nella bonifica ambientale dei siti che sono stati contaminati da rifiuti chimici, come nel caso di un ex sito industriale che ha rifiuti chimici non protetti nei locali che devono essere affrontati prima che il sito possa essere sgomberato per uso generale.