Che cos’è la noia direzionale?

La perforazione direzionale è un processo utilizzato per praticare fori sotto la superficie della terra. Piuttosto che praticare questi fori verso il basso, la perforazione direzionale consente ai lavoratori di creare fori orizzontali che corrono paralleli al terreno sopra. Questo processo viene utilizzato per posizionare molti tipi di servizi sotterranei, comprese le linee elettriche e telefoniche, nonché le condutture fognarie, idriche e del gas. La perforazione direzionale può anche essere conosciuta come perforazione direzionale orizzontale (HDD) in alcune regioni.

Questo processo viene eseguito utilizzando alesatrici direzionali per impieghi gravosi, che spesso si affidano all’idraulica per generare una potenza di perforazione sufficiente. Prima della perforazione, i lavoratori eseguono prima indagini geologiche e test del suolo per garantire che la perforazione possa essere completata in modo sicuro ed efficace. Quindi creano una fossa iniziale e finale, che rappresenta l’inizio e la fine del percorso delle tubazioni.

Successivamente, l’alesatrice direzionale esegue un piccolo foro pilota utilizzando una punta metallica speciale. Questo foro pilota serve da guida per i fori rimanenti. Dopo che il foro pilota è stato perforato con successo, i lavoratori guidano uno strumento di taglio del metallo, o alesatore, attraverso il terreno. L’alesatore ritaglia un percorso leggermente più grande del diametro della tubazione o del condotto pianificato. Infine, l’alesatore viene fatto passare ancora una volta attraverso il foro e viene utilizzato per trascinare il tubo o il condotto in posizione.

La perforazione direzionale spesso richiede l’uso di uno speciale fluido di perforazione, costituito da acqua, fango e sostanze chimiche. Questo fluido viaggia attraverso il terreno con il trapano e l’alesatore per mantenere pulito il foro e per aiutare a rimuovere fango, roccia e altri materiali. Il fluido di perforazione raffredda anche gli utensili da taglio per rimuovere parte del calore generato dal processo di foratura. Questo aiuta questi strumenti a rimanere forti e affilati e aiuta a prevenire rotture e guasti.

Uno dei principali vantaggi della perforazione direzionale è che consente ai lavoratori di praticare fori senza disturbare il terreno sovrastante. Ciò significa che il tubo o il condotto può essere posato sotto un fiume, una strada trafficata o un’area urbana affollata. Consente di installare i tubi in modo rapido ed economico rispetto ai metodi di scavo tradizionali. Aiuta anche a proteggere l’ecosistema sovrastante dai disturbi, che sono di importanza critica nelle aree ambientali sensibili.

La noia direzionale presenta anche alcune sfide e limitazioni ai lavoratori in alcuni tipi di applicazioni. Questo processo può essere utilizzato solo quando gli strati del sottosuolo sono costituiti principalmente da roccia o terreno duro. Non può essere utilizzato in terreni sciolti, sabbiosi o ghiaiosi. Questa tecnica potrebbe anche non essere appropriata per applicazioni in cui il tubo deve essere installato molto in profondità sotto terra.