La resistenza al cuscinetto è un termine usato per descrivere la quantità massima di peso o pressione o qualche altra variabile che una struttura può contenere prima di crollare. La forza portante è approssimativamente definita come il carico massimo portante che può essere posizionato su una struttura prima che si rompa, diviso per l’area che sopporta il peso. Questo calcolo viene regolarmente utilizzato nel campo dell’ingegneria per una varietà di applicazioni, tipicamente nella costruzione di edifici, pareti e fondazioni, nonché nella costruzione e gestione di aeromobili o altri veicoli di trasporto.
Ad esempio, supponiamo che un muro di 10 piedi (3 m) per 10 piedi (3 m) abbia un carico portante effettivo di 10,000 libbre (4,536 kg). Dividere il carico portante per l’area. In questo caso, si ottengono 1,000 libbre per piede quadrato (504 kg per metro quadrato) di resistenza portante per il muro.
Ci sono un certo numero di casi in cui è necessario considerare la forza. La maggior parte di questi casi riguarda la costruzione di edifici e altre strutture, perché si deve essere in grado di calcolare la quantità di peso che un muro, una trave portante o una traversa dovrà sostenere una volta terminato l’edificio. Questo calcolo del peso non riguarda solo il peso dei materiali stessi, ma anche i materiali extra utilizzati nella finitura dell’edificio, come moquette e mobili. Ottenere il calcolo corretto è fondamentale per evitare sollecitazioni inutili sulle porzioni portanti della struttura che potrebbero cedere durante il normale utilizzo.
La resistenza al cuscinetto è anche un termine utilizzato per quanto riguarda la progettazione e la costruzione di aeromobili. Una varietà di pressioni e forze vengono esercitate sulla struttura del velivolo durante i processi di decollo, volo, aumento di quota, atterraggio e altre manovre operative. La resistenza portante delle varie superfici, come le ali, i rivetti che tengono insieme le parti della cellula e il carrello di atterraggio, devono essere considerate attentamente durante la progettazione di un aeromobile. Questa attenzione evita problemi in seguito quando l’aeromobile è effettivamente operativo. I calcoli della resistenza del cuscinetto vengono in genere eseguiti dalle società di costruzioni o di ingegneria che progettano un edificio o un aeromobile, sebbene vengano occasionalmente utilizzati prima di un progetto quando l’elemento in fase di progettazione è ancora nella fase teorica.