La simulazione medica è una tecnica di formazione medica in cui viene simulata una situazione medica e agli studenti viene data l’opportunità di imparare dall’esperienza di simulazione. Oltre a essere utilizzata per la formazione, la simulazione medica viene utilizzata anche nei test, con studenti di medicina che trattano casi modello per dimostrare le proprie capacità agli istruttori o alle autorità che certificano i medici. Il processo di simulazione medica è diventato piuttosto sofisticato e migliora continuamente.
Molte persone concordano sul fatto che il modo migliore per imparare la medicina sia praticarla. Tuttavia, questa non è sempre un’opzione. La simulazione medica consente alle persone di esercitare la medicina in circostanze molto simili a quelle che si incontrano nella vita reale, ma senza il rischio di commettere un errore che potrebbe uccidere o mutilare un paziente. Questa esperienza può anche aiutare gli studenti di medicina a prepararsi per affrontare i pazienti reali e le emergenze.
In alcune simulazioni mediche, un attore recita la parte di un paziente, descrivendo i sintomi e la sua condizione. Lo studente di medicina sviluppa un piano di trattamento per il paziente e l’attore fornisce un feedback sul funzionamento o meno del trattamento. A volte, l’attore può essere truccato con moulage, trucco che simula lesioni mediche. Il tirocinante viene valutato in base a come ha risposto alla situazione.
I manichini possono essere utilizzati anche nella simulazione medica. I manichini possono variare dai semplicissimi manichini utilizzati nelle classi di RCP di base ai complessi manichini chirurgici, noti come simulatori di pazienti umani. Un manichino chirurgico può respirare e sanguinare proprio come un normale paziente, consentendo agli studenti di praticare procedure chirurgiche con un “paziente” che risponderà davvero. I manichini possono anche registrare dati sulle prestazioni degli studenti che possono essere utilizzati in seguito nelle valutazioni.
Oltre a creare singoli pazienti con cui lavorare gli studenti di medicina, la simulazione medica può essere utilizzata anche per generare situazioni complete, come incidenti, emergenze nazionali e così via. Ciò offre agli studenti di medicina la possibilità di far fronte a situazioni che possono diventare molto caotiche molto rapidamente e incoraggia gli studenti a lavorare insieme e migliorare le capacità di comunicazione con altri medici, servizi di emergenza, funzionari pubblici e altre persone che potrebbero essere coinvolte in un grande situazioni di scala nel mondo reale.
Gli studenti di medicina spesso incontrano simulazioni mediche durante la loro formazione e le persone si impegnano anche in simulazioni mediche nella formazione continua. I servizi di emergenza, ad esempio, possono simulare catastrofi mediche come collisioni multiple di veicoli e relitti di treni per esercitare le abilità. Le simulazioni offrono alle persone un’esperienza il più vicino possibile al mondo reale, senza mettere a rischio i pazienti.