Che cos’è l’area lorda?

Conosciuta anche come superficie lorda, la superficie lorda è un termine usato per descrivere l’intera superficie della superficie all’interno di un edificio. Ciò include sia lo spazio aperto e utilizzabile, sia le aree che sono chiuse o attualmente inutilizzabili per un motivo o per l’altro. Le finalità per l’individuazione della superficie lorda variano, ma spesso riguardano la ristrutturazione della disposizione degli spazi interni o nell’ambito di una valutazione propedeutica all’offerta in vendita della struttura. La quantità di spazio o area coinvolta è spesso importante anche quando si tratta di pagare le tasse di proprietà associate alla struttura.

Le aziende spesso considerano l’area lorda quando pensano a una riprogettazione di un piano di produzione o di un layout di ufficio. Qui, l’idea è di guardare oltre la configurazione attuale e utilizzare un nuovo approccio per decidere come disporre al meglio i componenti essenziali per l’area. Nella migliore delle circostanze, questo significa che il nuovo layout aumenterà la produttività e l’efficienza, consentendo anche all’azienda di utilizzare in modo più responsabile funzionalità come la luce solare naturale, la ventilazione e gli impianti di riscaldamento e raffreddamento già presenti nella struttura.

In un’applicazione più limitata, l’area lorda è talvolta definita anche come la quantità di spazio interno attrezzato per il riscaldamento e il raffreddamento. Con questo approccio, le aree dell’edificio che non sono mantenute direttamente accessibili agli impianti di condizionamento o riscaldamento non verrebbero prese in considerazione nel calcolo della superficie totale. Questo è a volte l’approccio più comune quando l’idea è di vendere la proprietà, poiché consente di informare i potenziali acquirenti di quanto spazio sarà probabilmente utilizzabile durante l’anno solare per qualcosa di diverso dal deposito.

Oltre a determinare l’area lorda ai fini della riprogettazione dei layout operativi o della preparazione dell’edificio per la vendita, il calcolo accurato dell’area lorda è spesso importante anche per determinare l’importo delle tasse di proprietà e altre tasse che devono essere pagate alle agenzie fiscali locali e nazionali. Determinare quale definizione di area lorda viene utilizzata dalle agenzie fiscali coinvolte è essenziale quando si tratta di riportare un dato accurato sulla superficie pertinente. Un calcolo dell’area lorda che esageri la reale quantità di superficie all’interno della struttura porterà spesso a pagare più tasse di quelle effettivamente dovute. Allo stesso tempo, la sottostima dell’area lorda può comportare un minor accertamento fiscale a breve termine, ma potrebbe comportare sanzioni fiscali significative una volta scoperto l’errore.