Che cos’è un falegname Domino?

Un falegname Domino è un elettroutensile manuale specializzato per falegnami che taglia piccole fessure in legno come parte di un sistema di unione di due pezzi di legno in falegnameria a mortasa e tenone. Un nuovo arrivato nel mercato della falegnameria manuale, il falegname Domino è stato sviluppato da una società tedesca chiamata Festool e introdotto nel mercato della lavorazione del legno nel 2006. Si è unito alla fascia alta di un mercato di falegnameria molto competitivo.

Tra i giunti più robusti nella lavorazione del legno, i giunti a mortasa e quelli a tenone sono un modo semplice e molto forte di unire pezzi di legno. Nella sua forma più elementare, una mortasa è una fessura o un buco tagliato in un pezzo di legno, e un tenone è un altro pezzo di legno che si adatta alla fessura. La falegnameria del biscotto è un tipo di falegnameria a mortasa e tenone che prevede il taglio di mortasa nei bordi di due pezzi di legno, quindi l’incollaggio di un piccolo tenone di legno – il “biscotto” – in primo luogo, quindi nella fessura corrispondente. I biscotti tradizionali per la lavorazione del legno sono pezzi di betulla piatti a forma di ovoide, che sono molto compressi in modo da espandersi nella mortasa al contatto con l’umidità nella colla. I biscotti Domino sono disponibili in cinque dimensioni, da circa 0.2 per 0.75 per 1.2 pollici (5 per 19 per 30 mm) a 0.4 per 0.95 per 1.95 pollici (10 per 24 per 50 mm) e sembrano domino, solo più piccoli; da qui il nome.

Un tradizionale falegname per biscotti taglia le mortasa con una lama rotante che scolpisce un arco nel pezzo fino a una profondità impostata dall’operatore. È l’arco che rende perfetto il tradizionale biscotto ovoidale. Un falegname Domino taglia con una punta del router molto affilata che non solo si tuffa nel grezzo da tagliare, ma si sposta anche da un lato all’altro del taglio, squadrando i bordi anziché lasciare un arco. La profondità del taglio è controllata dall’operatore e la forma rettangolare del taglio accoglie i biscotti rettangolari Domino, che sono proprietari.

Un grave svantaggio del falegname Domino è il prezzo, che, a seconda del modello e degli accessori, può essere da tre a quattro volte quello dei tradizionali produttori di biscotti sul mercato. Coloro che hanno utilizzato entrambi i prodotti attestano i vantaggi dell’utilizzo del falegname Domino, in particolare la velocità con cui i pezzi possono essere impostati per la giunzione a causa delle capacità di indicizzazione e registrazione dello strumento. Al contrario, quando si utilizzano i tradizionali raccoglitori di biscotti, i singoli slot devono essere misurati e contrassegnati.

La scelta di acquistare un tradizionale falegname per biscotti o il più costoso falegname Domino può in definitiva ricadere sulla natura del lavoro svolto. Coloro per i quali la falegnameria è un hobe che non stanno rispettando le scadenze e i vincoli di tempo di un negozio di produzione, saranno probabilmente soddisfatti del falegname tradizionale altamente accurato. Coloro che sono coinvolti professionalmente nella produzione di armadi e mobili, tuttavia, hanno un bisogno molto maggiore di velocità senza sacrificare la precisione e probabilmente vedranno aumentare i loro livelli di produzione dal falegname Domino.