Che cos’è un file CDA?

Un file Compact Disc Audio (CDA) è un collegamento creato dai driver del CD di un computer che identifica dove la musica o altri tipi di audio sono archiviati su un CD.

Lo scopo dei file CDA è aiutare il computer a riprodurre il compact disc. I file con estensione .cda contengono una piccola quantità di dati (44 byte) e fungono da indice per le tracce su un CD audio. Ogni file CDA segue la convenzione di denominazione “Track##.cda”. In linea con lo standard industriale “Red Book”, i file CDA sono il formato standard per la codifica dell’audio su compact disc.

È importante notare che su un CD, i file con estensione .cda non contengono il flusso audio effettivo. Invece, includono semplicemente la posizione dell’inizio e della fine della traccia nominata. Pertanto, i file CDA possono essere riprodotti solo quando il CD è fisicamente presente nell’unità CD. Vari lettori multimediali possono aprire file CDA, come iTunes, Microsoft Windows Media Player, lettore multimediale VLC e altri lettori audio Mac, Windows e Linux.

Per confondere le cose, tuttavia, alcuni programmi software di ripping assegneranno estensioni di file .cda a tracce che sono state copiate (copiate) da un CD su un computer.

Modulazione a codice di impulsi
Il formato audio effettivo utilizzato sui CD è noto come modulazione codice a impulsi (PCM). PCM acquisisce forme d’onda analogiche utilizzando una tecnica di campionamento digitale non compressa che si traduce in una rappresentazione digitale molto accurata dell’onda analogica originale. Come accennato in precedenza, una traccia copiata su un computer come file CDA audio è in realtà un file PCM a cui è stata assegnata un’estensione .cda.
File compressi e non compressi
Sebbene la qualità di un file CDA contenente un flusso PCM non compresso sia estremamente elevata, occupa molto spazio e non sarà riconosciuto dalla maggior parte dei lettori multimediali digitali portatili progettati per l’uso con file compressi.
Come convertire i file CDA
Utilizzando un computer, convertire un file PCM o CDA in un formato compresso come MP3 o WMA è molto semplice. Microsoft Windows Media Player è uno dei programmi più popolari utilizzati per copiare i CD sul computer. Per impostazione predefinita, Windows Media Player converte le tracce in file WMA, anche se puoi scegliere altri formati. Puoi anche utilizzare Windows Media Player per selezionare la cartella di destinazione per i tuoi file.
Allo stesso modo, iTunes consente agli utenti di importare CD e convertire file CDA in MP3. Il lettore multimediale VLC è un’altra scelta popolare per copiare un CD in MP3 sul computer, soprattutto perché è gratuito, multipiattaforma e open source.
Alcuni software di ripping consentono all’utente di scegliere un formato prima di eseguire il ripping, eliminando la necessità di convertire i file in seguito. Tuttavia, molte persone preferiscono archiviare la musica in un formato non compresso (come un file WAV o AIFF) e quindi creare file compressi da questi originali di alta qualità.
Il vantaggio dell’utilizzo di file compressi su dispositivi portatili è che è possibile archiviare molte più tracce con una memoria limitata. D’altra parte, i file non compressi sono consigliati per la masterizzazione di CD per autoradio, stereo di casa e sistemi audio surround.
File compressi: formati senza perdita di dati
Esistono due classi di file compressi: lossless e lossy. Come suggerisce il nome, i formati senza perdita di dati comprimono i file senza alcuna perdita di qualità. Questi file sono ancora piuttosto grandi e molti lettori audio portatili non li supportano.
I formati compressi senza perdita includono:
FLAC
Audio della scimmia (APE)
Apple® Lossless (noto anche come ALAC o ALE)
Windows® Media Audio senza perdita (WMA senza perdita)

File compressi: formati con perdita
Tralasciando alcuni dati, i formati con perdita di dati sacrificano un po’ di qualità per una dimensione del file molto più piccola. La perdita di qualità non è particolarmente evidente sui dispositivi portatili che utilizzano auricolari o piccoli altoparlanti portatili per l’output. Audiofili a parte, molte persone non riescono a distinguere tra un file con perdita riprodotto su un dispositivo portatile e la sua controparte di file PCM o CDA strappato.
I formati con perdita includono:
MP3
MP4
Windows® Media Audio (WMA)
AAC
vorbis

Una volta che i brani di un CD sono stati copiati e salvati sul computer in formato MP3, WAV o un formato simile, possono essere trasferiti su lettori multimediali portatili, smartphone o masterizzati su un altro CD audio.