Che cos’è un misuratore di angolo?

Un misuratore angolare misura l’angolo di un oggetto fisso o lavorato rispetto a un oggetto più grande. I tre tipi più comuni di indicatori angolari sono utilizzati nella silvicoltura, nella lavorazione del legno e nell’ingegneria. Ognuno di questi indicatori fa la stessa cosa di base; lo fanno semplicemente in modi completamente diversi. In ogni caso, un singolo oggetto, solitamente un albero, una lama di sega o un dispositivo di fissaggio, ha il suo angolo controllato rispetto al pezzo più grande a cui è attaccato, come il terreno o un piano di lavoro.

L’indicatore angolare di un forestale viene utilizzato per inventariare gli alberi in un appezzamento di terreno. Questi inventari mostrano quanti alberi di determinate dimensioni si trovano all’interno di una determinata area. Queste informazioni vengono utilizzate per trovare aree adatte alla raccolta. Gli acquirenti richiedono diverse dimensioni e tipi di alberi, a seconda delle loro attività; quindi, utilizzare gli inventari degli alberi è un buon modo per tenere traccia della crescita e della diversità all’interno di un tratto di terra.

Ci sono una vasta gamma di stili di misura angolare utilizzati nella silvicoltura. Lo stile più antico è ancora in uso oggi; sembra un pezzo di metallo piatto con una forma fustellata a forma di piramide a gradoni. I forestali usano questo semplice dispositivo tenendo lo strumento a una distanza specificata dai loro occhi e allineando un albero all’interno del buco. Il guardaboschi può dire le dimensioni approssimative dell’albero e il suo angolo rispetto al suolo. Le nuove forme di indicatori forestali assomigliano a prismi, lenti di ingrandimento o piccoli cannocchiali.

I falegnami possono utilizzare indicatori angolari per determinare l’angolo esatto con cui opera una lama per sega. In passato, questi indicatori erano complicati e generalmente implicavano l’uso di linee a piombo. I nuovi calibri per la lavorazione del legno sono quasi sempre digitali e utilizzano magneti per sedersi direttamente sulla lama della sega. Una volta posizionati, possono fornire una lettura accurata dell’angolo della sega in pochi secondi.

Nei settori dell’ingegneria, dell’assemblaggio e della tecnica esiste un terzo tipo di angolari. Questi calibri vengono utilizzati per mantenere un carico di coppia uniforme su un’area sincronizzando gli elementi di fissaggio su un pezzo in lavorazione. Dopo che un elemento di fissaggio, in genere un bullone, è stato avvitato saldamente, viene quindi avvitato ulteriormente ad un angolo specificato. Se il pezzo da lavorare ha più elementi di fissaggio sullo stesso pezzo, sono tutti fissati con la stessa angolazione.

In origine, i calibri angolari utilizzati per questo processo erano simili a quelli utilizzati nella lavorazione del legno. Hanno usato calibri meccanici e barre di tensione per determinare l’angolo finale del dispositivo di fissaggio. I nuovi indicatori angolari sono integrati nello strumento utilizzato per serrare il dispositivo di fissaggio. Anche così, queste chiavi dinamometriche angolari sono generalmente rare. Per gli utenti che necessitano di un angolo specifico ma non dispongono di una chiave angolare, è facile serrare un bullone e quindi utilizzare un semplice goniometro in plastica per serrarlo all’angolo corretto.