Che cos’è un punzone centrale automatico?

Un punzone centrale automatico è uno strumento manuale utilizzato per realizzare fossette e fori. Questi strumenti immagazzinano energia in una molla. Questa molla spinge un punzone in una superficie quando l’utensile raggiunge la quantità di forza impostata. Poiché sono caricati a molla, questi attrezzi mantengono una pressione standard nel tempo, rendendo i loro impatti anche indipendentemente dalla situazione in cui vengono utilizzati. Un punzone centrale automatico ha una vasta gamma di usi nella lavorazione dei metalli, nella lavorazione della pelle e in altre aree di artigianato.

L’interno di un punzone centrale automatico è composto principalmente da molle, perni e pesi. Quando l’estremità appuntita, chiamata punzone, viene spinta in un materiale, scivola nel corpo dell’utensile. Questo comprime una serie di molle e aumenta l’energia potenziale immagazzinata all’interno dell’utensile. Un perno guida all’interno del corpo è impostato con un angolo obliquo, ma quando le forze aumentano all’interno dell’utensile, inizia a raddrizzarsi. Quando il perno diventa completamente dritto, cade in un foro, che rilascia le molle e trasferisce la forza dell’impatto al punzone.

Questi strumenti sono utilizzati in una vasta gamma di mestieri. Sono comuni per impostare marcatori guida per ulteriori lavori, decorare superfici o creare fori iniziali per le viti. Le versioni modificate di questi strumenti vengono utilizzate per impostare il materiale o creare forza per l’impostazione dell’impatto degli adesivi.

C’è una differenza principale tra un punzone centrale automatico e un punzone centrale standard. La forza utilizzata per azionare un utensile standard viene dall’utente; spesso, colpirà l’estremità dello strumento con un martello. La forza utilizzata su un punzone automatico proviene dall’utensile stesso. Ciò significa che l’utensile automatico opera allo stesso modo al primo e all’ultimo utilizzo, mentre l’utensile standard varia in base alla forza dell’operatore.

Nessuno degli strumenti è automaticamente superiore all’altro. Un punzone centrale automatico è affidabile, ma ha pochissima versatilità. Se un utente ha bisogno di un impatto più pesante o più leggero, ha bisogno di uno strumento diverso o di una regolazione della tensione della molla. Uno strumento standard ha una grande versatilità, ma poca affidabilità. Piccoli cambiamenti nell’angolo o nella forza mostreranno all’impatto. Inoltre, man mano che l’operatore si affatica, apparirà su uno strumento standard, ma non su un automatico.

Per replicare una piccola quantità di versatilità ma non perdere affidabilità, è stato sviluppato uno strumento ibrido. Questo strumento utilizza una molla, ma viene tirato indietro manualmente dall’utente. La molla collega il punzone e un peso e il peso è collegato a una maniglia di trazione. Quando il peso colpisce il pugno, fa il segno dell’impatto. Questi strumenti richiedono meno forza e forniscono una piccola quantità di versatilità, ma sono generalmente più piccoli e adatti solo per lavori leggeri.